lunedì 15 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
Biografia

  • Condividi questa pagina
  • Aumenta la dimensione del testo
  • Diminuisci la dimensione del testo
  • Invia per email
  • Stampa
  • Rss

Notizie dal Web

  • 22/03/2011

    Il San Giovanni dolente del Pordenone. Cerimonia di consegna ai Civici Musei di Pordenone del dipinto su tavola sagomato, raffigurante San Giovanni Evangelista, opera di Giovanni Antonio de' Sacchis detto il Pordenone

    Alla presenza del Commissario di Governo nella Regione Friuli Venezia Giulia, del Direttore Regionale ...

  • 05/03/2011

    Quiete, invenzione e inquietudine, il Seicento fiorentino intorno a Giovanni da San Giovanni

    San Giovanni Valdarno (Ar), Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, 5 marzo – 12 giugno 2011Il ...

Vedi Anche


Pavia 1525: arte, potere e storia in una mostra evento 15/09/2025

Pavia 1525: arte, potere e storia in una mostra evento

Arte, potere politico e grandi eventi bellici si intrecciano nella nuova grande mostra “Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia”, che fino all’11 gennaio 2026 ...
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris 15/09/2025

L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris

Nessun artista del Novecento ha intrecciato il proprio lavoro alla dimensione sonora con la stessa radicalità di Vassily Kandinsky. Dal 15 ottobre 2025 al 1 febbraio 2026 la Philharmonie de Paris ...
 
 
ARTISTI immagine di Giovanni Lanfranco

Giovanni Lanfranco

 

OPERE immagine di Orfeo e le baccanti

Orfeo e le baccanti

Andrea Vaccaro Palazzo Reale e Museo

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Giorgio Maggiore

Chiesa di San Giorgio Maggiore

Venezia

 

 
  • Notizie

    • 15/09/2025 Pavia 1525: arte, potere e storia in una mostra evento
       
    • Mondo | 15/09/2025 L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
       
    • Mondo | 14/09/2025 La leggenda di Marilyn Monroe
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 18/09/2025 al 15/02/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
    • Dal 15/09/2025 al 26/09/2025 Milano | Palazzo Pirelli Daniela Volpi. Trasformazione
    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Opera L'Inclinazione
    • Napoli | Opera Arco di Trionfo di Alfonso d’Aragona
    • Genova | Museo Acquario
    • Torino | Opera Stimmate di San Francesco

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati