Fratello di Francesco Laurana, studiò a Mantova l’architettura di Brunelleschi e a Urbino si dedicò alla costruzione della sua opera più significativa, il Palazzo Ducale di Federico da Montefeltro, per la costruzione del quale ebbe la nomina a Ingegnere capo dal 1468 al 1472. Le prime notizie che lo riguardano risalgono al 1464, quando presentò un progetto per la realizzazione della Porta Maggiore di Fano. Successivamente dovette occuparsi, a Pesaro, delle fortificazioni del Palazzo ducale e probabilmente della costruzione della chiesa dell’Osservanza, eretta tra il 1465 e il 1469, e distrutta nel secolo successivo (1536) per la realizzazione delle mura cittadine volute dal duca Francesco Maria I della Rovere. Nel 1472, per le pressanti richieste del re Ferdinando I d’Aragona, al quale erano certamente giunte notizie relative alle sue capacità di architetto e di ingegnere militare, si trasferì a Napoli per seguire i lavori di fortificazione del Castel Nuovo. I progetti per la realizzazione della Rocca Costanza di Pesaro (1474-79 ca) e della Rocca di Senigallia (1479) furono tra gli ultimi lavori realizzati prima della morte.
Notizie dal Web
-
05/04/2013
La valigia del signor Luciano. La collezione dei quadri e i viaggi di Luciano Benetton.
La Fondazione Benetton Studi Ricerche ospita la mostra La valigia del signor Luciano, esposizione di ...
-
20/11/2011
Il Differimentismo di Luciano Ponzio
L’artista più di tutti ha il compito di creare segni differenti, differenti prima di tutto da quanto ...
Vedi Anche

Tiziano
Pieve di Cadore 1490 ca · Venezia 27/08/1576
Giorgione
Castelfranco Veneto 1478 · Venezia 1510
Carracci
Bologna 03/11/1560 · Roma 15/07/1609
Andrea del Sarto
Firenze 1486 · Firenze 1530