Emanuela Sforza. La mia danza
Alvin Ailey American Dance Theater, “Good morning blues”. Coreografia: Alvin Ailey. Musiche tradizionali. Modena, Teatro in Piazza, 21 luglio 1983
Dal 2 August 2018 al 21 October 2018
Ripe | Ancona
Luogo: Museo Nori De’ Nobili
Indirizzo: piazza Leopardi 32
Curatori: Simona Zava
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura della Città di Trecastelli
- In collaborazione con il Museo comunale d’arte moderna dell’informazione e della fotografia di Senigallia
- Con il patrocinio della Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche
Costo del biglietto: L’ingresso e le visite guidate, per singole persone e gruppi, sia alla mostra che al museo, sono gratuiti
Telefono per informazioni: +39 071 7957851
E-Mail info: trecastelliufficioturistico@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.museonoridenobili.it
Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli (Ancona) inaugura, giovedì 2 agosto 2018, alle ore 21.30, la mostra fotografica di Emanuela Sforza “LA MIA DANZA”, a cura di Simona Zava. Un nuovo grande progetto per il Museo e Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee, che vede Trecastelli protagonista di una grande mostra per questa estate 2018.
L’esposizione è una selezione di trenta scatti in bianco e nero che attesta la grandiosità del lavoro di Emanuela Sforza, mostrando l’affascinante universo della danza classica e moderna, nazionale e internazionale. Una raccolta di fotografie, realizzate dalla fine degli anni settanta fino a oggi, che ritrae danzatori come Luciana Savignano, Paolo Bortoluzzi, Carla Fracci, Rudolf Nureyev, Jeorge Donn, Alessandra Ferri e molte altre étoiles internazionali. Immagini che raccontano spettacoli di grandi coreografi come Maurice Béjart, realizzati nei più importanti teatri europei, tra cui gli scatti inediti di uno spettacolo del 2015in prima mondiale del Balletto di Amburgo, ispirato alla vita di Eleonora Duse,coreografato da John Neumeier.
Emanuela Sforza è nata nelle Marche, a Serra De’ Conti. Dopo gli studi classici si trasferisce a Bologna, dove si laurea in archeologia. Porta in sé da sempre un’inesauribile passione per la fotografia, che sviluppa in un percorso del tutto personale, da quando scopre il fascino della danza. La sua ricerca artistica parte dalla danza per poi rivolgere lo sguardo al teatro, entrare negli studi degli artisti e porre l’attenzione su donne che lavorano.Le sue fotografie sono conservate in musei, gallerie, collezioni pubbliche e private e hanno ottenuto importanti premi, riconoscimenti e pubblicazioni.
L’appuntamento con “LA MIA DANZA” ed Emanuela Sforza è quindi fissato per giovedì 2 agosto, alle ore 21.30, al Museo di Trecastelli, con il vernissage che vedrà la presenza dell’artista.
La mostra sarà visitabile fino al 21 ottobre 2018 negli orari di apertura del Museo Nori De’ Nobili e del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles