L'arte contemporanea e la scoperta dei valori della tattilità - Presentazione
L'arte contemporanea e la scoperta dei valori della tattilità
Dal 12 September 2018 al 12 September 2018
Ancona
Luogo: Museo Tattile Statale Omero
Indirizzo: Banchina Giovanni da Chio 28
Enti promotori:
- MiBAC
Telefono per informazioni: +39 071 28 11 935
E-Mail info: info@museoomero.it
Sito ufficiale: http://www.museoomero.it/
Mercoledì 12 settembre alle ore 16,30 il prof. Marco Dallari, pedagogista, parlerà del "Valore dell'arte in campo educativo" nell'ambito della presentazione del nuovo libro "L'arte contemporanea e la scoperta dei valori della tattilità"di Aldo Grassini, Andrea Socrati, Annalisa Trasatti (Armando Editore, 2018).
La presentazione del libro è aperta a tutti e si svolgerà presso l'aula Magna della Scuola Secondaria di 1° grado Marconi, Via Verga 2, Ancona.
L'esperienza del Museo Omero consegna alla riflessione estetica un contributo innovativo nella scoperta dei valori della tattilità. Il volume propone una nuova lettura dell'arte contemporanea fondata su una modalità plurisensoriale di approccio all'opera, tattile in particolare.
Gli autori del libro:
Aldo Grassini, Presidente del Museo Tattile Statale Omero
Andrea Socrati, Responsabile dei progetti speciali del Museo Tattile Statale Omero Annalisa Trasatti, Coordinatrice del Museo Tattile Statale Omero
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology