Alvin Curran. Concerto Preistorico e installazione site specific
Dal 1 November 2015 al 7 December 2015
Bisceglie | Bari
Luogo: Area Archeologica Dolmen La Chianca
Indirizzo: S.P. per Corato (via S.Andrea)
Orari: 10 - 18
Curatori: RAM Radioartemobile
Enti promotori:
- REGIONE PUGLIA Assessorato alle Industrie turistiche e culturali
- Comune di Bisceglie
- MIBACT – Soprintendenza Archeologica della Puglia Area Archeologica Dolmen La Chianca
- Grotte di Santa Croce Bisceglie
- Museo Nazionale Archeologico e Cava dei Dinosauri Altamura
Costo del biglietto: ingresso gratuito previa prenotazione
Telefono per informazioni: +39 06 44 70 4249
E-Mail info: info@radioartemobile.it
Sito ufficiale: http://www.radioartemobile.it/
Il Dolmen La Chianca, che risale all’Età del Bronzo, ospiterà il Concerto preistorico e una installazione sonora site-specific di Alvin Curran. La costruzione megalitica – che sorge in vicinanza delle Grotte di Santa Croce, originariamente abitate dalla popolazione indigena dell’area – consiste in una cella sepolcrale quadrangolare coperta da un lastrone di pietra e un corridoio antistante. Per la sua conservazione eccellente, il complesso preistorico costituisce un unicum nel panorama italiano.
Il concerto, con coro e percussioni, si colloca nella vasta ricerca in cui l’autore fin dagli anni Settanta, abbandonando teatri convenzionali, coinvolge ampi spazi esterni come laghi, porti, fiumi e grotte, suoi laboratori naturali.
“La mia musica è una cosciente riflessione sul mio rapporto con la storia musicale umana – che risale – cosi dicono gli esperti – a circa 40.000 anni fa. Perciò quello che appare arcaico, primitivo e perfino naif nel mio lavoro è nient’altro che un prodotto di questa riflessione… ora che vengo ispirato da questo sito, dal Dolmen di Bisceglie, non cerco di evocare un passato sonoro inconoscibile, piuttosto cerco di creare un presente contemporaneo sonoro, vivace e riconoscibile dagli stessi antenati di allora… ” A.C.
Alvin Curran è uno dei massimi esponenti del panorama musicale sperimentale: abbattendo stereotipi linguistici, sconfina in spazi sonori e territori performativi, svolgendo una ricerca formale atta allo sviluppo sociale, politico e spirituale.
Statunitense, trasferitosi a Roma nel 1965 è co-fondatore del collettivo di musicisti radicali e sperimentali Musica Elettronica Viva (1966 –1971) e, fin d’allora, si è relazionato con la ricerca musicale e visiva del mondo intero, stringendo un intenso rapporto di lavoro e di amicizia con John Cage, di cui oggi è considerato l’erede principale.
Il rapporto tra Alvin Curran e RAM radioartemobile ha inizio nel 2006 con la committenza per il Sonambiente Festival di Berlino dell’installazione Gardening with John 1.1, fino ad oggi presentata presentato in dodici spazi pubblici europei, musei, accademie e festival. Altre collaborazioni si sono susseguite nel tempo, sia in campo espositivo che per la web radio RAMlive.
Il Concerto preistorico sarà registrato e trasmesso da RAM LIVE, live.radioartemobile.it insieme ad un vasto materiale d’archivio riguardante l’artista.
Il concerto, con coro e percussioni, si colloca nella vasta ricerca in cui l’autore fin dagli anni Settanta, abbandonando teatri convenzionali, coinvolge ampi spazi esterni come laghi, porti, fiumi e grotte, suoi laboratori naturali.
“La mia musica è una cosciente riflessione sul mio rapporto con la storia musicale umana – che risale – cosi dicono gli esperti – a circa 40.000 anni fa. Perciò quello che appare arcaico, primitivo e perfino naif nel mio lavoro è nient’altro che un prodotto di questa riflessione… ora che vengo ispirato da questo sito, dal Dolmen di Bisceglie, non cerco di evocare un passato sonoro inconoscibile, piuttosto cerco di creare un presente contemporaneo sonoro, vivace e riconoscibile dagli stessi antenati di allora… ” A.C.
Alvin Curran è uno dei massimi esponenti del panorama musicale sperimentale: abbattendo stereotipi linguistici, sconfina in spazi sonori e territori performativi, svolgendo una ricerca formale atta allo sviluppo sociale, politico e spirituale.
Statunitense, trasferitosi a Roma nel 1965 è co-fondatore del collettivo di musicisti radicali e sperimentali Musica Elettronica Viva (1966 –1971) e, fin d’allora, si è relazionato con la ricerca musicale e visiva del mondo intero, stringendo un intenso rapporto di lavoro e di amicizia con John Cage, di cui oggi è considerato l’erede principale.
Il rapporto tra Alvin Curran e RAM radioartemobile ha inizio nel 2006 con la committenza per il Sonambiente Festival di Berlino dell’installazione Gardening with John 1.1, fino ad oggi presentata presentato in dodici spazi pubblici europei, musei, accademie e festival. Altre collaborazioni si sono susseguite nel tempo, sia in campo espositivo che per la web radio RAMlive.
Il Concerto preistorico sarà registrato e trasmesso da RAM LIVE, live.radioartemobile.it insieme ad un vasto materiale d’archivio riguardante l’artista.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology