SEGNI

SEGNI, Museo Archeologico di Santa Scolastica, Bari
Dal 15 April 2023 al 9 May 2023
Bari
Luogo: Museo Archeologico di Santa Scolastica
Indirizzo: Via Venezia 73
Orari: dal martedì al sabato 9-19, domenica e festivi 9-13
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 080 55 66 471
E-Mail info: eventi@accademiabari.it
Sito ufficiale: http://www.accademiabelleartiba.it
SEGNI è una mostra di opere di giovani artisti dell'Accademia di Belle Arti di Bari che si inaugura presso il Museo Archeologico di Santa Scolastica a Bari sabato 15 aprile alle ore 18.30 alla presenza del Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Bari Pasquale Guaragnella e del Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bari Giancarlo Chielli.
Interverranno il Sindaco Antonio Decaro, Francesca Pietroforte Consigliera Delegata alla Cultura – ICO – Biblioteca – Musei, Ines Pierucci Assessora alle Culture, Francesco Lombardo Dirigente Beni Culturali e ICO, Roberta Giuliani Responsabile UOC P.O. Museo Archeologico di Santa Scolastica.
Saranno esposte le opere nate nei laboratori di Pittura, Scultura, Decorazione e Grafica d’Arte, le Scuole del Dipartimento Arti Visive dell’Accademia. Attraverso i differenti linguaggi, le opere tracciano segni della storia contemporanea e interagiscono con lo spazio espositivo. I lavori dei giovani artisti sono inseriti nelle sale del museo come moderni reperti dell’età presente.
La mostra è coordinata dai docenti Fabio Bonanni, Giuseppe Carlucci, Maria Alessia Colacicco, Vito Cotugno, Patrizia D’Orazio, Raffaele Fiorella, Michele Giangrande, Mauro Antonio Mezzina, Magda Milano, Giusy Petruzzelli, Rosanna Pucciarelli, Roberto Sibilano, Grazia Tagliente.
Interverranno il Sindaco Antonio Decaro, Francesca Pietroforte Consigliera Delegata alla Cultura – ICO – Biblioteca – Musei, Ines Pierucci Assessora alle Culture, Francesco Lombardo Dirigente Beni Culturali e ICO, Roberta Giuliani Responsabile UOC P.O. Museo Archeologico di Santa Scolastica.
Saranno esposte le opere nate nei laboratori di Pittura, Scultura, Decorazione e Grafica d’Arte, le Scuole del Dipartimento Arti Visive dell’Accademia. Attraverso i differenti linguaggi, le opere tracciano segni della storia contemporanea e interagiscono con lo spazio espositivo. I lavori dei giovani artisti sono inseriti nelle sale del museo come moderni reperti dell’età presente.
La mostra è coordinata dai docenti Fabio Bonanni, Giuseppe Carlucci, Maria Alessia Colacicco, Vito Cotugno, Patrizia D’Orazio, Raffaele Fiorella, Michele Giangrande, Mauro Antonio Mezzina, Magda Milano, Giusy Petruzzelli, Rosanna Pucciarelli, Roberto Sibilano, Grazia Tagliente.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti