Flavio de Marco | Philippe Hurteau. Schermorama

Flavio de Marco | Philippe Hurteau. Schermorama
Dal 9 October 2018 al 8 December 2018
Bologna
Luogo: Galleria Studio G7
Indirizzo: via Val D'Aposa 4A
Orari: dal martedì al sabato 15.30-19.30. Mattina, lunedì e festivi per appuntamento
Telefono per informazioni: +39 051 2960371
E-Mail info: info@galleriastudiog7.it
Sito ufficiale: http://www.galleriastudiog7.it
SCHERMORAMA è un progetto che nasce dall’incontro di due artisti, Flavio de Marco e Philippe Hurteau, che per vent’anni hanno svolto una ricerca parallela su una tematica comune: lo schermo del computer.
La loro riflessione presenta aspetti differenti in cui la rappresentazione incrocia astrazione e figurazione, gesto e analisi, colore e monocromia, composizione e improvvisazione, in un’alternanza di immagini sempre relazionate con gli elementi caratteristici dello schermo.
La tecnologia è intesa sempre come strumento necessario ad una nuova relazione con il reale, come orizzonte quotidiano di ridefinizione dello sguardo sulla realtà e come finestra da cui il mondo si riorganizza in tempo reale.
In mostra saranno presenti opere realizzate negli ultimi due anni di attività, di differente formato, accompagnate da un testo critico di Francesco Poli.
Galleria Studio G7 inaugura la propria stagione espositiva 2018/2019 con una esposizione che riflette una tematica fondamentale nell’arte contemporanea di oggi. Il progetto, condiviso con la gallerista francese Suzanne Tarasieve, si compirà con una seconda esposizione a Parigi nel 2020.
Flavio De Marco è nato a Lecce nel 1975. Vive e lavora a Berlino. Espone all’interno di spazi privati e pubblici in Italia e all’estero; si ricordano la Künstlerhaus Bethanien, Berlino; la Frankendael Foundation, Amsterdam; la Collezione Maramotti, Reggio Emilia; la Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma; il Museo Frieder Burda - Salon Berlin, Berlino. Attualmente è in mostra a Palazzo dei Diamanti, Ferrara, con la mostra personale Figure.
Philippe Hurteau è nato a Sables d’Olonne (FR) nel 1955. L’artista partecipa alla XIX Biennale di San Paolo, Brasile, su invito di Gérard Guyot. Espone in Francia e all’estero. Si ricordano le mostre personali Antacom#2, 2013, Espace Valles, Grenoble, Francia; L.A. Cams, 2003, Raid Project, Los Angeles, USA; Personne, 1998, Muséee de lʼAbbaye Sainte Croix, Les Sables dʼOlonne, Francia; Optique, 1992, Institute Français, Palermo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons