Graphic Japan. Da Hokusai al Manga

Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna
Luogo: Museo Civico Archeologico di Bologna
Indirizzo: Via dell'Archiginnasio 2
Orari: Lunedì 10.00 – 18.00 Martedì, chiuso Mercoledì-venerdì 10.00 – 18.00 Sabato, domenica e festivi 10.00 – 19.00 La biglietteria chiude 60 minuti prima della chiusura Giorni di chiusura settimanale: martedì non festivi
Curatori: Rossella Menegazzo ed Eleonora Lanza
Costo del biglietto: Biglietto intero: € 16,00 Biglietto ridotto: € 14,00 Biglietto gratuito: 0-10 anni, guide turistiche con tesserino, 2 accompagnatori per ogni gruppo scolastico, 1 accompagnatore per persona con disabilità, giornalisti con tesserino ODG accreditati dall’ufficio stampa della mostra, persone accreditate dall’ufficio stampa del Comune di Bologna e della mostra, dipendenti del Museo Civico Archeologico di Bologna (da verificare che queste gratuità siano confermate anche per questa mostra)
Telefono per informazioni: +39 051 275 7211
E-Mail info: mca@comune.bologna.it
Il progetto, curato da Rossella Menegazzo ed Eleonora Lanza, nasce con l’intento di approfondire le radici e i linguaggi visivi che hanno reso la grafica giapponese un punto di riferimento internazionale, un’arte che unisce segno e disegno in un percorso unico, capace di rinnovarsi continuamente senza perdere mai la propria identità visiva.
La mostra è suddivisa in quattro ampie sezioni tematiche: Natura, Figure, Segno e Giapponismo contemporaneo, e presenta oltre 200 opere, tra libri, silografie, album, manifesti e poster. Viene così raccontata una tradizione che abbraccia secoli e discipline: dalla calligrafia al design, dalla tipografia al teatro, fino alla moda, al cinema e al fumetto.
Un itinerario che sviluppa sia un aspetto tematico che cronologico, mettendo in risalto i protagonisti, le tecniche, i materiali e le trasformazioni del segno giapponese, evidenziando la sua capacità di combinare innovazione e continuità in uno stile visivo facilmente riconoscibile.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960