Grazia Toderi. Luci per K. 222

Grazia Toderi. Luci per K. 222, Museo internazionale e biblioteca della Musica di Bologna
Dal 21 January 2014 al 26 January 2014
Bologna
Luogo: Museo internazionale e biblioteca della Musica di Bologna
Indirizzo: strada Maggiore 34
Orari: da martedì a venerdì 9.30-16; sabato, domenica e festivi 10-18.30
Enti promotori:
- Comune d Bologna
- Bologna Fiere
- ART CITY Bologna
- ArteFiera
Telefono per informazioni: +39 051 2757711
E-Mail info: museomusica@comune.bologna.it
Sito ufficiale: http://www.museomusicabologna.it
Grazia Toderi presenta il suo nuovo lavoro Luci per K. 222 al Museo internazionale e biblioteca della Musica di Bologna. L'artista, a seguito di una visita al museo, ha preso spunto da una lettera del 18 dicembre 1776 in cui Padre Giovanni Battista Martini, una delle personalità più illustri e complesse del Settecento musicale europeo, si complimentava con Wolfgang Amadeus Mozart, suo allievo, per il buon contrappunto del suo Misericordias Domini K. 222. A partire dalle suggestioni ricavate da questo documento, Grazia Toderi ha scelto di dedicare la sua opera – una videoproiezione - al rapporto tra luce, cosmo e suono e, in particolare per questa occasione, al rapporto tra strumento e scrittura musicale.
Orari di apertura durante ART CITY Bologna
venerdì 24 gennaio h 9.30-20
sabato 25 gennaio h 10-24
domenica 26 gennaio h 10-20
Ingresso: gratuito per i possessori di biglietto Arte Fiera (valido solo nei giorni di svolgimento di ART CITY Bologna)
Orari di apertura durante ART CITY Bologna
venerdì 24 gennaio h 9.30-20
sabato 25 gennaio h 10-24
domenica 26 gennaio h 10-20
Ingresso: gratuito per i possessori di biglietto Arte Fiera (valido solo nei giorni di svolgimento di ART CITY Bologna)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira