L’instabilità degli oggetti

L’instabilità degli oggetti, Ex Atelier Corradi, Bologna
Dal 27 January 2017 al 24 February 2017
Bologna
Luogo: Ex Atelier Corradi
Indirizzo: via Rizzoli 7
Curatori: Pietro Gaglianò
Enti promotori:
- Art City Bologna
Per Art City White Night di ArteFiera 2017, l’ex Atelier Corradi ospita L’instabilità degli oggetti.
Una mostra a cura di Pietro Gaglianò.
Opere di Bruno Baltzer e Leonora Bisagno, Emanuele Becheri, Luca Capuano, Daniele D'Acquisto, Davide D'Elia, Serena Fineschi, Laura Pugno, Alessandro Valeri.
L’instabilitá degli oggetti è un percorso in cui le forme, le immagini e i segni forniscono un'interpretazione non rettilinea: strutture narrative in cui non domina la verticalità, e l'evoluzione del pensiero si riferisce a leggi diverse da quelle che strutturano il sapere.
Ispirandosi al titolo del romanzo di A.M. Homes (The Safety of the Objects, 1990), il progetto apre una riflessione sugli oggetti rivisitando la loro funzione, il portato simbolico di cui sono investiti nella società dei consumi, la loro centralità nella cultura visiva dell’ultimo secolo.
Tra le mani, nelle vite dei personaggi di Homes gli oggetti sono i destinatari di una proiezione completa ingannevolmente gli individui e le loro vicende. Nelle riflessioni degli artisti coinvolti la mancata identificazione tra forma e funzione, possesso e determinatezza, innesca una crisi in cui ogni certezza si trasforma in interrogativo. La forma degli oggetti collassa, cede la propria integrità e si apre ad altre letture; invece di garantire con la propria solida razionalità i confini dell’identità e del desiderio, l’oggetto viene scomposto e modificato, compie dichiarazioni illegittime, elude ogni tentativo di finitezza.
Le opere in mostra sono episodi diversi di una sperimentazione del possibile, apparizioni che punteggiano lo spazio come inganni o come errori, come situazioni aperte, con un elemento comune nella condensazione di dimensioni tra loro apparentemente inconciliabili (nello spazio, nel tempo, nella tassonomia del visibile).
Installazioni di piccolo formato, video e immagini fotografiche abiteranno la storica architettura, posandosi sulla sua superficie e attivando dialoghi imprevisti con i visitatori.
La mostra è allestita negli spazi dell'ex Atelier Corradi, progettato all'inizio degli anni Cinquanta dall’architetto Enrico De Angeli.
Gli ambienti e i mobili sono stati tutelati nel 2012 con decreto del Ministero Beni Culturali.
ART CITY Bologna 27 e 28 gennaio
orari: dalle 10 fino alle 20 ultimo accesso ore 19.30
Fino al 24 febbraio 2017
orari: lunedì - sabato dalle 10 alle 20 ultimo accesso ore 19.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
laura pugno
·
luca capuano
·
alessandro valeri
·
emanuele becheri
·
bruno baltzer e leonora bisagno
·
serena fineschi
·
ex atelier corradi
·
bruno baltzer
·
leonora bisagno
·
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo