Musiche nella pittura, pitture nella musica

Musiche nella pittura, pitture nella musica, Palazzo Pepoli Campogrande, Bologna
Dal 6 September 2017 al 6 September 2017
Bologna
Luogo: Palazzo Pepoli Campogrande
Indirizzo: via Castiglione 7
Orari: h 17.30
Curatori: Conservatorio G. B. Martini di Bologna
Costo del biglietto: ingresso con biglietto della Pinacoteca Nazionale di Bologna
Una straordinaria occasione per visitare lo splendido Palazzo Pepoli Campogrande prima e durante l’esecuzione del concerto organizzato, nel salone d’onore, dal Conservatorio Giovan Battista Martini di Bologna. Musiche nella pittura, pitture nella musica, presenta un programma che trae spunto da alcuni spartiti raffigurati in alcuni quadri, come quelli, famosissimi, dipinti da Caravaggio in due diverse versioni (oggi conservate a New York e a San Pietroburgo) conosciuti come Suonatore di liuto.
Questi due madrigali sono stati identificati tra quelli pubblicati nel Primo libro di madrigali a quattro voci dell’Arcadelt.
Nel programma si inseriscono inoltre alcuni brani in cui la “pittura” si potrebbe immaginare a partire dalle musiche, come, ad esempio, nel The Fairy Queen (1692) di Purcell, dal Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare, o l’Alpine Suite (1955) di Britten.
Mercoledì 6 settembre ore 17.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 20 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Leonora Carrington
-
Dal 19 September 2025 al 12 January 2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Vedova Tintoretto. In dialogo
-
Dal 19 September 2025 al 18 January 2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani