I martedì della Reggia di Caserta

Reggia di Caserta
Dal 21 December 2021 al 28 December 2021
Caserta
Luogo: Reggia di Caserta
Indirizzo: Piazza Carlo di Borbone
Orari: Appartamenti Reali 9.30/16.30 (ultimo ingresso 15.30) Parco Reale 9.30/15.30 (ultimo ingresso 14.30) Giardino Inglese 9.30/14.30 (ultimo ingresso 13.30)
Incursioni teatrali nei Martedì della Reggia di Caserta. Il 21 e 28 dicembre, in occasione delle aperture straordinarie del Complesso vanvitelliano, la Compagnia teatrale La Mansarda Teatro dell’Orco, direzione artistica Roberta Sandias, proporrà al pubblico brevi spettacoli teatrali.
Primo appuntamento martedì 21 dicembre, dalle 10 alle 13, nella Sala del Presepe di Corte. La magia delle rappresentazioni presepiali sarà animata dalle incursioni di attori e attrici che daranno vita ad alcuni personaggi. Martedì 28 dicembre, invece, il palcoscenico sarà il Parco Reale. Nei pressi della Fontana di Diana e Atteone, dalle 10 alle 13, i monologhi della Mansarda Teatro dell'Orco narreranno "L’Acqua e la Flora incontrano le bellezze architettoniche della Reggia”, per esaltare il Museo Verde e il suo inestimabile patrimonio. L'iniziativa, selezionata nell'ambito del Piano di valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta, rientra nel costo ordinario del biglietto di ingresso/abbonamento.
La visita alla Reggia di Caserta è un'occasione per stupire gli occhi, riempire il cuore e aprire la mente, ma anche per deliziare il palato. Grazie alla collaborazione con l'Osservatorio Dieta Mediterranea, con il concessionario del servizio ristorazione Consorzio Daman e con Coldiretti Campania, infatti, a pranzo sarà possibile gustare presso la buvette e presso il ristorantino Diana e Atteone i menù realizzati secondo i principi della dieta mediterranea, riconosciuta dall'Unesco Patrimonio immateriale dell'Umanità. Le pietanze sono state ideate sulla base dei principi della Dieta Mediterranea Sostenibile: equilibrio dei nutrienti, uso prevalente di alimenti di origine vegetale e scelta dei prodotti del territorio.
La Reggia di Caserta sarà aperta dalle 9.30 alle 16.30 (con orari differenziati per Teatro di Corte, Parco Reale e Giardino Inglese). Per l'occasione è stato istituito un biglietto speciale, al costo di 10 euro, valido per la visita dell’intero Complesso Vanvitelliano. Il biglietto è acquistabile online sulla piattaforma Ticketone e in sede presso la biglietteria di piazza Carlo di Borbone. Il titolo di accesso è utilizzabile nell'arco dell'intera giornata, senza fasce orarie, nel rispetto degli orari di apertura del Complesso Vanvitelliano. Il ticket non è rimborsabile, né modificabile. Il pranzo alla buvette e al ristorantino non è incluso nel costo del biglietto.
Primo appuntamento martedì 21 dicembre, dalle 10 alle 13, nella Sala del Presepe di Corte. La magia delle rappresentazioni presepiali sarà animata dalle incursioni di attori e attrici che daranno vita ad alcuni personaggi. Martedì 28 dicembre, invece, il palcoscenico sarà il Parco Reale. Nei pressi della Fontana di Diana e Atteone, dalle 10 alle 13, i monologhi della Mansarda Teatro dell'Orco narreranno "L’Acqua e la Flora incontrano le bellezze architettoniche della Reggia”, per esaltare il Museo Verde e il suo inestimabile patrimonio. L'iniziativa, selezionata nell'ambito del Piano di valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta, rientra nel costo ordinario del biglietto di ingresso/abbonamento.
La visita alla Reggia di Caserta è un'occasione per stupire gli occhi, riempire il cuore e aprire la mente, ma anche per deliziare il palato. Grazie alla collaborazione con l'Osservatorio Dieta Mediterranea, con il concessionario del servizio ristorazione Consorzio Daman e con Coldiretti Campania, infatti, a pranzo sarà possibile gustare presso la buvette e presso il ristorantino Diana e Atteone i menù realizzati secondo i principi della dieta mediterranea, riconosciuta dall'Unesco Patrimonio immateriale dell'Umanità. Le pietanze sono state ideate sulla base dei principi della Dieta Mediterranea Sostenibile: equilibrio dei nutrienti, uso prevalente di alimenti di origine vegetale e scelta dei prodotti del territorio.
La Reggia di Caserta sarà aperta dalle 9.30 alle 16.30 (con orari differenziati per Teatro di Corte, Parco Reale e Giardino Inglese). Per l'occasione è stato istituito un biglietto speciale, al costo di 10 euro, valido per la visita dell’intero Complesso Vanvitelliano. Il biglietto è acquistabile online sulla piattaforma Ticketone e in sede presso la biglietteria di piazza Carlo di Borbone. Il titolo di accesso è utilizzabile nell'arco dell'intera giornata, senza fasce orarie, nel rispetto degli orari di apertura del Complesso Vanvitelliano. Il ticket non è rimborsabile, né modificabile. Il pranzo alla buvette e al ristorantino non è incluso nel costo del biglietto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti