Progetto Bancartis. XII edizione Presentazione dell’opera Oltre la luce di Mario Sposato
Mario Sposato, Oltre la luce, 2018, scultura in acciaio, cm. 120x90
Dal 5 December 2018 al 5 December 2018
Rende | Cosenza
Luogo: Centro Direzionale BCC Mediocrati
Indirizzo: via Alfieri
Telefono per informazioni: +39 0984 841811
E-Mail info: credito.cooperativo@mediocrati.bcc.it
Mercoledì 5 dicembre 2018, dalle ore 17, presso la Sala De Cardona del Centro Direzionale BCC Mediocrati di Rende (Cs), verrà presentata la nuova opera d’arte, realizzata dall’artista Mario Sposato, che entrerà a far parte della sempre più importante Collezione Bancartis, che già annovera lavori di alcuni tra gli artisti di origini calabresi più noti della scena contemporanea.
Il Progetto Bancartis, attraverso il quale, con scadenza annuale, l’istituto bancario arricchisce la propria collezione di opere d’arte, giunge quest’anno alla dodicesima edizione, aprendo le sue porte ad un artista dall’approccio eclettico e poliedrico.
Originario di Pagania Vallone Cupo, terra acrese del cosentino che custodisce nel cuore, Mario Sposato si avvicina al mondo dell’arte con un approccio umile e artigianale, che trova il suo sfogo creativo ideale nell’elaborazione e creazione di opere di scultura partendo da materiali di riciclo.
Oltre la luce, questo il titolo dell’opera realizzata nel 2018 che entra a far parte della Collezione Bancartis, nasce da un groviglio di fili di acciaio, che, grazie alla manipolazione dell’artista, capace di sfruttare al meglio le potenzialità di un materiale di scarto, si trasforma in un crocifisso luminoso e imponente.
Con Bancartis, progetto nato nel 2006, BCC Mediocrati ha dato vita ad un’importante iniziativa di sostegno e valorizzazione dell’arte e della cultura Made in Calabria, ponendo le basi per una collezione di opere d’arte e artigianato artistico di primissimo rilievo, con l’intento di raccogliere un corpus in grado di testimoniare efficacemente il grande fermento e l’intensa vitalità della scena artistica di un territorio particolarmente fecondo di creatività e arte, dalla seconda metà del Novecento a oggi.
Come di consueto, all’ingresso della nuova opera nella collezione della banca, seguirà, nella primavera del 2019, una personale dell’artista presso il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology