Claudio Capotondi: disegni e sculture
Claudio Capotondi, Studio 01
Dal 20 June 2019 al 27 July 2019
Firenze
Luogo: Galleria Frascione Arte
Indirizzo: via Maggio 5
Orari: lun: 15-19; mar-ven: 9-13 / 15-19; sab: 15-19
Telefono per informazioni: +39 055 23 99 205
Sito ufficiale: http://www.frascionearte.com
La Galleria Frascione Arte è lieta di ospitare Claudio Capotondi, artista internazionale le cui opere trovano spazio in Cina, Libia, Usa e Giappone. L’inaugurazione della mostra avrà luogo nelle sale della galleria, in via Maggio, il 20 Giugno a partire dalle ore 19.30 alla presenza dell’artista.
L’esposizione sarà in concomitanza con la mostra ‘Costruire un capolavoro: la Colonna Traiana’ curata da Giovanni De Pasquale e Fabrizio Paolucci, con sede alla Limonaia del Giardino di Boboli, in cui Claudio Capotondi ha illustratol’ipotesi sulle modalità costruttive della colonna Traiana.
Claudio Capotondi nasce a Tarquinia nel 1937 e dopo aver vissuto tra Roma e New York si trasferisce a Pietrasanta dove tutt’ora vive e lavora. E’ un artista d’altri tempi, in cui la componente del lavoro fisico artigianale è strettamenteconnessa al pensiero filosofico e matematico della fase progettuale che precede la produzione artistica. Nel corso degli anni è riuscito a conquistarsi un suo spazio nel panorama della scultura italiana. La sua produzione artistica si rivolge sia agli impianti a scala urbana e ambientale per cui realizza opere di grandi dimensioni sia ad una committenza privata con opere medio-piccole. In entrambi i casi il rigore progettuale che precede la realizzazione effettiva è sempre precisoe raffinato con un’attenzione sia alle singole parti che all’insieme. Protagonista è un’articolazione dinamica degli spazi che a grandi linee sono riconducibile a equazioni matematiche e figure geometriche. Come sottolinea Nicola Micieli,sembra quasi che “la topografia interna del corpo scultoreo sia un traslato dellapsiche in cui il reale e il virtuale si fondono in una sorta di mirabolante architettura plastica governata dal paradosso prospettico e dal principio dellacontinuità spaziale”.
Le opere in mostra saranno disegni progettuali, sculture in bronzo e modelli tridimensionali per future realizzazioni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology