La Bibbia amiatina. Storia di un cimelio

Dal 29 June 2015 al 3 October 2015
Firenze
Luogo: Biblioteca Medicea Laurenziana
Indirizzo: piazza S. Lorenzo 9
Orari: luglio-agosto: lunedì-venerdì 9.30-13.30; settembre-ottobre: lunedì-sabato 9.30-13.30
Enti promotori:
- MiBACT
Telefono per informazioni: +39 055 2937911
E-Mail info: b-mela.mostre@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.bmlonline.it
Dal 29 giugno al 3 ottobre 2015 sarà allestita nella Tribuna D’Elci la mostra “La Bibbia amiatina. Storia di un cimelio”.
La mostra racconta la straordinaria storia di questo manoscritto, realizzato nei monasteri di Wearmouth-Jarrow in Nothumbria (Inghilterra nord-orientale) per volere dell’abate Ceolfrith († 716), e destinata come dono alla basilica di San Pietro in Roma.
In realtà il codice rimase a Roma solo per un secolo fino a quando trovò stabile dimora presso l’abbazia longobarda di S. Salvatore al monte Amiata in Toscana.
Solo in seguito delle soppressioni conventuali, ordinate dal granduca Pietro Leopoldo (1765-1790), il codice Amiatino fu trasportato a Firenze dove trovò, nel 1785, una nuova e definitiva sede nella Biblioteca Medicea Laurenziana.
La Bibbia il cui testo è quello della recensione Vulgata è arricchito da dieci miniature a piena pagina.
Nella mostra è esposto il facsimile mentre la riproduzione digitale può essere sfogliata dai visitatori.
Fanno da contorno sette prime edizioni a stampa della Bibbia, alcune di particolare pregio e rarità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio