Sipario d'artista - Energy di Fabrizio Plessi

Sipario d'artista - Energy di Fabrizio Plessi
Dal 7 March 2020 al 7 March 2020
Firenze
Luogo: Obihall
Indirizzo: via Fabrizio De André
Orari: ore 11.30
Curatori: Marco Tonelli
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055.6504112
E-Mail info: info@obihall.it
Sito ufficiale: http://www.obihall.it
Sabato 7 marzo alle 11.30 al Teatro Tuscany Hall di Firenze inaugurazione aperta al pubblico del nuovo Sipario d'Artista. L'opera ENERGY di Fabrizio Plessi sarà presentata dal critico d'arte Marco Tonelli.
Fabrizio Plessi è tra gli artisti italiani più conosciuti e apprezzati a livello internazionale. Pioniere delle videoinstallazioni, da sempre vicino al tema dell’acqua, ha un rapporto privilegiato anche con il teatro, per cui ha realizzato molte scenografie.
E al teatro torna, con l’opera ENERGY che va a impreziosire la collezione “Sipari d’artista” del Teatro Tuscany Hall di Firenze.
Sipari d'artista è una collezione unica in Italia che, dal 2005, trasforma il sipario del teatro fiorentino in una grande tela d’autore. Ad oggi ha ospitato opere di Aldo Mondino, Carla Accardi, Getulio Alviani, Mimmo Paladino, Nicola De Maria, Pino Pinelli e Luigi Mainolfi.
Fabrizio Plessi ha partecipato a 14 edizioni della Biennale di Venezia, ha esposto in tutto il mondo – oltre 500 personali - dal Guggenheim di New York al Centre Pompidou di Parigi. Indimenticabili le sue scenografie elettroniche realizzate per il concerto di Luciano Pavarotti al Central Park di New York nel 1993. Dal 2013 il Plessi Museum, al passo del Brennero, ospita una mostra permanente dedicata alla sua arte, è il primo esempio italiano di spazio museale in autostrada.
Sipari d'artista è un progetto dell'Associazione Amici della Contemporaneità, voluto nel 2005 da Claudio Bertini e Massimo Gramigni, grazie all'incoraggiamento di uno maggiori appassionati d'arte che Firenze abbia mai avuto, Pier Giovanni Marzilli, all'aiuto del gallerista Santo Ficara e al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira