Con Diletta e gli artisti sui sentieri. Sfide dell'arte contemporanea nei territori del Molise

Con Diletta e gli artisti sui sentieri. Sfide dell'arte contemporanea nei territori del Molise
Dal 13 December 2014 al 31 March 2015
Venafro | Isernia
Luogo: Museo Nazionale del Molise - Castello Pandone di Venafro
Indirizzo: via Tre Cappelle
Orari: da martedì a sabato 9-13; domenica e festivi 9-19
Telefono per prevendita: +39 0865 904698
Telefono per informazioni: +39 0874 431350
E-Mail info: sbsae-mol@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.molise.beniculturali.itwww.molise.beniculturali.itwww.molise.beniculturali.it
Il Museo Nazionale del Molise in Castello Pandone a Venafro presenta l’acquisizione di nuove opere e una mostra che mirano a considerare la storia e le conseguenze della seconda guerra mondiale nella regione attraverso il lavoro di artisti internazionali.
Lo scopo è di provocare la riflessione sugli eventi storici attraverso l’elaborazione del linguaggio artistico contemporaneo, prendendo come spunto il territorio dell’Alto Volturno, sulle connessioni tra il concetto antropologico dell’immagine e il fare artistico. Il Museo ha collaborato con Cultural Documents, un’attività culturale diretta da Deirdre MacKenna, che dal 2009 realizza progetti di ricerca in Molise invitando gli artisti a una riflessione sul luogo e al rapporto con storie individuali, nonché con associazioni e imprese culturali locali.
L’opera ‘Diletta / Girl with Suitcase’ acquisita dal Museo consta del video di Valentina Bonizzi, artista attiva tra la Scozia e l’Italia, in cui Diletta Capaldi, un’anziana signora di Filignano, racconta dell’incontro con i militari alleati nel 1943 e della sua rivendicazione della fotografia con la propria immagine, fissata dai soldati incuriositi dalla ragazzina che percorreva un sentiero con la tina in testa e il secchio in mano.
Una immagine simile a quella immortalata dal celebre fotografo Robert Capa (1913-1954). ‘Winterline’ è il titolo della mostra delle opere di Elaine Shemilt, artista irlandese che utilizza spesso le mappe per disporre di un ritratto del territorio, da cui far partire una riflessione sul territorio e sulle sue trasformazioni.
Dopo avere lavorato sugli effetti della guerra nelle isole Falkland in lavori esposti anche nell’Imperial War Museum di Londra nel 2002, la ricerca è proseguita coerentemente in Molise. Venafro (Is), Castello Pandone – Museo Nazionale del Molise.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti