Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Artisti x Forte 100

Dal 06 Dicembre 2014 al 25 Gennaio 2015
Forte dei Marmi | Lucca
Luogo: Fortino / Museo Ugo Guidi
Indirizzo: piazza Garibaldi / via Civitali 33
Curatori: Lodovico Gierut, Vittorio Guidi
Enti promotori:
- Comune di Forte dei Marmi
- il Museo Ugo Guidi
- “Amici del Museo Ugo Guidi”
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0584 280292 / 0585 348510
E-Mail info: forteinfo@comunefdm.it
Sito ufficiale: http://www.myfortedeimarmi.it/
La mostra organizzata per la ricorrenza del Centenario del Comune di Forte dei Marmi, a cura di Lodovico Gierut e Vittorio Guidi, evidenzia opere di artisti che hanno avuto o hanno un rapporto artistico con Forte dei Marmi, comprendente opere di:
Franco Angeli, Pietro Annigoni, Arman, Giuseppe Banchieri, Antonio Barberi, Amerigo Bartoli, Mirko Basaldella, Antonio Berti, Vinicio Berti, Floriano Bodini, Carlo Böcklin, Uberto Bonetti, Domenico Bresciani, Virio Bresciani, Antonio Bueno, Corrado Cagli, Agostino Cancogni, Giancarlo Cannas, Ugo Capocchini, Marco Cardini, Felice Carena, Carlo Carrà, Gianni Carretti, Robert Carroll, Pietro Cascella, Bruno Cassinari, Galileo Chini, Anna Chromy, Antonio Collina, Aristide Coluccini, Primo Conti, Vittorio Cusatelli, Arturo Dazzi, Giorgio De Chirico, Raffaele De Grada, Gianni Dova, Alfredo Fabbri, Mario Fallani, Enzo Faraoni, Pericle Fazzini, Ercole Ferrari, Tano Festa, Achille Funi, Walter Fusi, Guido Gabrielli, Emanuele Giannelli, Marta Gierut, Gian Paolo Giovannetti, Renzo Grazzini, Emilio Greco, Luigi Grosso, Ugo Guidi, Luigi Guerricchio, Renato Guttuso, Ibrahim Kodra, Walter Lazzaro, Jacques Lipchitz, Mino Maccari, Venerando Maccarone, Alberto Magnelli, Marino Marini, Giuseppe Martinelli, Arturo Martini, Francesco Messina, Giuseppe Migneco, Franco Miozzo, Henry Moore, Gualtiero Nativi, Stefano Paolicchi, Eugenio Pardini, Eugenio Pieraccini, Marcello Polacci, Giò Pomodoro, Arturo Puliti, Gabriele Ricceri, Oronzo Luciano Vittorio Ricci, Vittoria Angela Romei, Ottone Rosai, Renato Santini, Franz T. Sartori, Mario Schifano, Filadelfo Simi, Mario Sironi, Mario Soave, Ardengo Soffici, Ernesto Thayaht, Nino Tirinnanzi, Leone Tommasi, Marcello Tommasi, Riccardo Tommasi Ferroni, Ernesto Treccani, Giuliano Vangi, Emilio Vedova, Renato Vernizzi, Lorenzo Viani, Giuseppe Viner, Tono Zancanaro (...), con esposizione in Forte dei Marmi al “Fortino”, Piazza Garibaldi, e al “Museo Ugo Guidi” – MUG, via Civitali 33.
La mostra si sviluppa in tre sezioni.
La prima riguarda gli artisti/maestri che hanno soggiornato a Forte dei Marmi nel ‘900; la seconda vede esposte opere di artisti locali scomparsi, e la terza comprende lavori create da alcuni artisti contemporanei residenti e/o nati a Forte dei Marmi, o che vi operano con assiduità.
La mostra sarà inaugurata sabato 6 dicembre 2014 alle ore 17 nei locali del “Fortino” di Forte dei Marmi alla presenza delle Autorità Comunali, degli Artisti contemporanei e dei Curatori, con introduzione della giornalista Silvana Arata.
Ingresso libero.
Verrà inoltre presentato il catalogo ”Edizioni Museo Ugo Guidi” con la riproduzione di varie opere presenti in mostra, interventi del Sindaco di Forte dei Marmi Umberto Buratti e di Simone Tonini, Presidente del Consiglio Comunale, introduzione di Vittorio Guidi e testo critico di Lodovico Gierut, foto di Daniele Thanatos Celeri, Antonio Raffaelli, Alessandro Lasagna, e un E-book a simbolica testimonianza degli artisti e delle opere che si sono relazionate con Forte dei Marmi, con istantanee tratte dall’Archivio artistico-documentario Gierut (che collabora fattivamente all'iniziativa), dall'Archivio del Museo Ugo Guidi, da Archivi pubblici e privati, oltre che da pubblicazioni varie. La musica originale dell’ E.book è “La Musica del Silenzio” di Giuseppe Di Piazza eseguita dall’autore al pianoforte.
Le esposizioni sono state realizzate col contributo del Comune di Forte dei Marmi e della Fondazione Vittorio Veneto di Forte dei Marmi.
Fortino Forte dei Marmi
6 dicembre 2014 – 11 gennaio 2015
Inaugurazione: 6 dicembre ore 17
Orario: mar., mer., gio. 9,30-13. Ven., sab., dom. 9,30-13 e 15,30-18. Lunedì chiuso. Dal 18/12/2014 al 6/1/2015 aperta tutti i giorni 9,30 -13 15,30-18. Chiuso Natale e Capodanno
Museo Ugo Guidi – MUG via Civitali 33 - Forte dei Marmi
13 dicembre 2014 – 7 gennaio 2015
Inaugurazione: 13 dicembre ore 17
Orario: sabato 11-12 e 16-17 o su appuntamento
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 04 febbraio 2023 al 07 maggio 2023 Torino | Palazzo Barolo
DA MONET A PICASSO. I CAPOLAVORI DELLA JOHANNESBURG ART GALLERY
-
Dal 06 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 Roma | Auditorium della Conciliazione
Donne di Roma
-
Dal 03 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
JUTI RAVENNA (1897 – 1972). Da Annone a Venezia a Treviso
-
Dal 04 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Bologna | Centro Arti e Scienze Golinelli
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi
-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione