Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Altagamma. Italian Contemporary Excellence

Dal 13 Dicembre 2012 al 27 Gennaio 2013
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: da martedì a domenica 10.30-20.30; giovedì 10.30-23; 25 dicembre e 1 gennaio 14-20.30; chiuso 24 e 30 dicembre
Curatori: Cristina Morozzi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 724341
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org/it/
In occasione del suo 20°anniversario, Fondazione Altagamma presenta ALTAGAMMA – ITALIAN CONTEMPORARY EXCELLENCE, un progetto fotografico per raccontare, attraverso il linguaggio delle immagini, i valori che hanno permesso l'affermazione nel mondo dell’alto di gamma italiano e delle imprese che lo rappresentano.
L’arte del saper fare e pensare, il senso del bello, il legame con il territorio, la cultura, la capacità di eccellere nel mondo, i talenti, l’artigianalità e la tecnologia, l’innovazione e la creatività, lo stile, l’arte di vivere: la sfida di Altagamma è quella di rappresentare i valori, propri del made in Italy, che ne hanno decretato il successo.
ALTAGAMMA - ITALIAN CONTEMPORARY EXCELLENCE è una raccolta di istantanee realizzate da una nuova generazione di reporter al cui sguardo incondizionato e non didascalico è stato affidato il compito di restituire un punto di vista inedito sull’eccellenza delle aziende che ne fanno parte.
Attraverso occhi non addomesticati dalle consuetudini e ancora capaci di stupire, dieci fotografi italiani hanno composto un mosaico che esalta “il bello, il buono e il ben fatto” delle imprese.
Il progetto, curato da Cristina Morozzi, prevede due sviluppi paralleli. La pubblicazione di un volume fotografico, edito da Rizzoli International e nelle librerie dalla fine di Ottobre, realizzato con i reporter di Contrasto Lorenzo Cicconi Massi, Daniele Dainelli, Niccolò Degiorgis, Simona Ghizzoni, Martino Lombezzi, Alex Majoli, Paolo Pellegrin, Lorenzo Pesce, Marta Sarlo, Massimo Siragusa, e una mostra itinerante con una selezione di 65 immagini, alla Triennale di Milano dal 12 dicembre 2012. L’allestimento è firmato da Migliore+Servetto.
"Da tempo avevamo il desiderio di dare vita a un progetto che potesse rappresentare visivamente l'universo valoriale ed estetico delle migliori imprese italiane" - afferma Claudio Luti, Presidente di Fondazione Altagamma e di Kartell - "questo volume ne è il risultato".
Fondazione Altagamma riunisce più di 70 marchi che operano nella fascia più alta del mercato italiano ed internazionale, nei settori moda, design, velocità, ospitalità, profumeria, gioielleria, alimentazione e benessere. Aziende che si distinguono per innovazione, qualità, servizio e prestigio ed esprimono la cultura e lo stile italiani nella gestione d'impresa e nel prodotto. Fondazione Altagamma promuove l’industria italiana di eccellenza e la cultura che la sostiene, operando nelle aree della conoscenza, delle relazioni istituzionali, della cultura d’impresa, della formazione, dello sviluppo internazionale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 29 marzo 2023 al 06 agosto 2023 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Ugo Mulas. L’operazione fotografica
-
Dal 29 marzo 2023 al 07 maggio 2023 Venaria Reale | Reggia di Venaria Reale
Mario Lattes. Teatri della memoria
-
Dal 24 marzo 2023 al 25 giugno 2023 Milano | Palazzo Reale
HELMUT NEWTON. LEGACY
-
Dal 25 marzo 2023 al 08 ottobre 2023 Conversano | Castello di Conversano
Antonio Ligabue
-
Dal 23 marzo 2023 al 04 giugno 2023 Milano | Palazzo Reale
Michelangelo Pistoletto. La Pace Preventiva
-
Dal 23 marzo 2023 al 11 giugno 2023 Conegliano | Palazzo Sarcinelli
Vivian Maier. Shadows and Mirrors