Carlo Buzzi+Fabrizio Parachini: memories can’t wait
© Theca Gallery | Carlo Buzzi, Incappucciato, gruppo di manifesti strappati, 150x160cm, 1997
Dal 31 March 2016 al 30 April 2016
Milano
Luogo: Theca Gallery
Indirizzo: via Tadino 22
Telefono per informazioni: +39 380.68.36.439
E-Mail info: gallery@theca-art.com
Sito ufficiale: http://www.theca-art.com
Theca Gallery prosegue la stagione espositiva 2016 con la mostra bi-personale degli artisti Carlo Buzzi+Fabrizio Parachini: memories can’t wait. Carlo Buzzi espone per la prima volta a Milano con Theca Gallery, dopo le esposizioni luganesi Antologia Pubblica e Icon, mentre Fabrizio Parachini torna in galleria dopo la mostra dello scorso autunno Il volume a due dimensioni. Anche il tema dell’esposizione è duplice: la memoria e il tempo. Entrambi gli artisti presenteranno, infatti, sia opere inedite sia lavori realizzati in passato. Finalità del progetto espositivo presentato è dimostrare che non è necessario compiere grandi atti per sottrarre le “cose” all’oblio del tempo, ma lo si può fare attraverso azioni essenziali come ricordare, scrivere, fotografare, conservare frammenti d’immagini magari dopo averle strappate dai muri. Poco colore e prevalenza del bianco-nero e dei grigi, come si addice alle immagini della memoria scolorite dal tempo e dagli eventi dell’esistenza umana. All’allestimento sarà quindi affidato il compito di creare il dialogo dei lavori all’interno dello spazio espositivo della galleria. Carlo Buzzi + Fabrizio Parachini: memories can’t wait è un confronto tra lavori che nati con intenti diversi si trovano a dialogare su temi comuni, la memoria asettica e non quella del ricordo, mai risolti e costantemente presenti o incombenti sull’agire dell’uomo e, quindi, dell’artista. L’esposizione è visitabile dal martedì al venerdì con orario 14-20 e il sabato dalle ore 14 alle 19, il mattino su appuntamento.
Carlo Buzzi presenterà in galleria opere uniche - strappi e fotografie - provenienti da due importanti pubbliche affissioni avvenute a Milano agli inizi degli anni ’90: “Incappucciato” (200 fogli, 140x100cm. affissi per 15 giorni a partire dal 21 maggio 1997) e “Gomma” (300 fogli, 140x100cm. affissi per 15 giorni a partire dal 24 luglio 1998).
Fabrizio Parachini esporrà invece alcune opere pittoriche tra cui “Trittico nero” che, sarà presentato insieme al lavoro più di area oncettuale “Scritto con la cenere” (2011). In mostra sarà possibile incontrare anche un nuovo lavoro, “Codice ovvio n°2. Tempo rubato”, appartenente all’omonimo ciclo di lavori iniziati nel 2002. Una differente versione dell’opera “Codice ovvio” era stata presentata nell’esposizione Sguardo consapevole. Il filtro dell’immagine tenutasi presso il PalaFuksas di Torino nel 2007 e nella mostra “L’attesa sulla soglia” del 2014 realizzata in collaborazione tra Theca Gallery e la camera di Commercio dell’Uruguay.
Stefano Roberto Mazzatorta, curatore che ha già ampiamente collaborato in precedenza con la galleria e con i due artisti esposti, presenterà la mostra con una riflessione letteraria nel testo che sarà redatto per l’occasione.
Giovedì 31 marzo 2016 ore 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles