Domenico Marranchino. La città sospesa

Domenico Marranchino. La città sospesa, Mondo Arte Gallery, Milano
Dal 24 July 2014 al 24 July 2014
Milano
Luogo: Mondo Arte Gallery
Indirizzo: Via Brera 3
Telefono per informazioni: +39 02 8053943
E-Mail info: info@miniaciart.com
Sito ufficiale: http://www.mondoarte.net
La Mondo Arte Gallery presenta “LA CITTA' SOSPESA”, una mostra personale dell’artista Domenico Marranchino. Un evento unico che si terrà giovedì 24 luglio 2014, alle ore 18.30, in via Brera 3 Milano.
Domenico Marranchino nasce a Roccanova (Potenza) nel 1955 e si trasferisce a Milano all’età di 17 anni. Nel capoluogo lombardo inizia la sua attività di decoratore riscontrando molto successo ma con il tempo, sente la necessità di trasformare le sue doti tecniche in un confronto personalissimo con la pittura. La sensibilità che lo contraddistinge gli permette di raggiungere risultati straordinari dapprima attraverso il colore materico e il gesto violento, successivamente abbandonando la spatola e lavorando a pennello su soggetti prevalentemente monocromi con sfumature di colore. "La città sospesa" è un percorso fatto di attimi, momenti intrappolati in un gesto che non ci immobilizzano bensì ci trasportano in un prossimo futuro, dove la città subisce il fascino dell’evoluzione umana e diventa il suo specchio. Un'evoluzione o meglio una trasformazione che in questo caso è anche biografica. Domenico Marranchino, a seguito di una grave malattia, modifica lo sguardo sul mondo e sulla vita e l'esperienza del cambiamento, lo carica di un'energia speciale che interessa soprattutto la sua pittura e la sua espressione. Il suo occhio si trasforma in un obbiettivo e durante la notte, vaga per la vie pronto a cogliere, con uno scatto, il momento perfetto. Si fa testimone di una città che corre, che scorre, di una vita che continua e che crea costantemente nuove realtà. Ed è nel suo studio in Brera che nascono le sue storie fatte di paesaggi urbani impegnati in una folle corsa ma carichi di una atmosfera silenziosa e calma. Le luci spesso prodotte dall'artifizio umano lasciano spazio alle più poetiche leggi della natura in una danza che riflette il miracolo della vita. Martina Grendene
Vedi anche:
• Domenico Marranchino Composita Solvantur
• FOTO: Composita Solvantur Domenico Marranchino
• Posters. Opere di Domenico Marranchino e Mimmo Rotella
• Motoparade
• Shooting Milano
Domenico Marranchino nasce a Roccanova (Potenza) nel 1955 e si trasferisce a Milano all’età di 17 anni. Nel capoluogo lombardo inizia la sua attività di decoratore riscontrando molto successo ma con il tempo, sente la necessità di trasformare le sue doti tecniche in un confronto personalissimo con la pittura. La sensibilità che lo contraddistinge gli permette di raggiungere risultati straordinari dapprima attraverso il colore materico e il gesto violento, successivamente abbandonando la spatola e lavorando a pennello su soggetti prevalentemente monocromi con sfumature di colore. "La città sospesa" è un percorso fatto di attimi, momenti intrappolati in un gesto che non ci immobilizzano bensì ci trasportano in un prossimo futuro, dove la città subisce il fascino dell’evoluzione umana e diventa il suo specchio. Un'evoluzione o meglio una trasformazione che in questo caso è anche biografica. Domenico Marranchino, a seguito di una grave malattia, modifica lo sguardo sul mondo e sulla vita e l'esperienza del cambiamento, lo carica di un'energia speciale che interessa soprattutto la sua pittura e la sua espressione. Il suo occhio si trasforma in un obbiettivo e durante la notte, vaga per la vie pronto a cogliere, con uno scatto, il momento perfetto. Si fa testimone di una città che corre, che scorre, di una vita che continua e che crea costantemente nuove realtà. Ed è nel suo studio in Brera che nascono le sue storie fatte di paesaggi urbani impegnati in una folle corsa ma carichi di una atmosfera silenziosa e calma. Le luci spesso prodotte dall'artifizio umano lasciano spazio alle più poetiche leggi della natura in una danza che riflette il miracolo della vita. Martina Grendene
Vedi anche:
• Domenico Marranchino Composita Solvantur
• FOTO: Composita Solvantur Domenico Marranchino
• Posters. Opere di Domenico Marranchino e Mimmo Rotella
• Motoparade
• Shooting Milano
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso