Motoparade

Motoparade, triennale di Milano
Dal 8 November 2016 al 13 November 2016
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: Viale Alemagna 6
Orari: 10:30-20:30; chiuso lunedì
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 724341
Motomorphosis è un'Associazione senza scopo di lucro che dal 2009 si impegna a divulgare il tema dell’educazione stradale su tutto il territorio nazionale ed internazionale. Motomorphosis, insieme ai partner istituzionali e commerciali, promuove e sostiene iniziative, azioni di ricerca educativa e didattica, eventi e concorsi artistici che raccontano ed evidenziano il "bon ton" in ambito di convivenza e condivisione stradale. La motocicletta (le due ruote anche non a motore) simbolo di Motomorphosis scelta come mezzo di comunicazione per la maggior esposizione ai rischi della convivenza e condivisione stradale. Non per questo, però, il messaggio deve e vuole essere rivolto solo a bikers e ciclisti: anzi, soprattutto, ed anche a coloro che ne condividono quotidianamente la strada.
All'interno di questo progetto prende vita “Motoparade”: 12 motosilhouette trasformate in opere d’arte che, dall’8 al 13 novembre 2016, saranno esposte sia nel piazzale antistante La Triennale di Milano che nell’Atrio all’interno.
Le 12 motosilhouette disegnate in esclusiva per Motomorphosis da Pino Spagnolo sono diventate l’insolito supporto per la creatività di famosi artisti contemporanei quali: Armona e Michelangelo Pistoletto, Willow, Tom Porta, Domenico Marranchino, Domenico Pellegrino, Omar Hassan, Felipe Cardena, Ugo Nespolo, Rutger (RUDY) Van Der Welde e Max Papeschi. Altre due motosilhouette sono invece state personalizzate da due giovani emergenti nel mondo dell’arte, Simone Parise e Lorenzo Gnata. Simone Parise ha riprodotto il disegno del vincitore del concorso Motomorphosis 2015, mentre Lorenzo Gnata ha portato in vita un omaggio dell’Associazione a Valentino Rossi.
Ognuno di loro ha utilizzato tecniche e stili diversi, ma tutte le opere diventano così portavoce del bon ton stradale e del senso civico. Grazie a due TVision (schermi digitali) messi a disposizione da Clear Channel (partner tecnico di Motomorphosis nonché media company - leader di mercato dell’Out-of-Home) i visitatori potranno vedere anche i video di backstage degli artisti e scoprire così il percorso artistico dietro ad ogni motosilhouette.
Il 9 novembre, nella cornice di una speciale serata di gala (su invito) nelle sale della Triennale di Milano le 12 moto saranno oggetto di un’asta benefica realizzata con il supporto di Sotheby's. Il ricavato sarà donato a diverse realtà: Cittadellarte-Fondazione Pistoletto Onlus devolverà il ricavato per una o più borse di studio per progetti di formazione nel'ambito dell'arte, della moda sostenibile e della creatività; Fondazione Italiana per le 2 Ruote, metterà in atto percorsi educativi e formativi e di recupero sui giovani disagiati (Carcere di Bollate); AMI Onlus supporterà il Progetto Stelvio con installazioni di barriere "salvamotociclisti" e collaborerà con l’Ospedale di Sondalo per l’acquisto di attrezzature e l’organizzazione di conferenze mediche dedicate alla riabilitazione post-trauma; e infine StarTeam sosterrà i bambini abbandonati.
Vedi anche:
• Domenico Marranchino Composita Solvantur
• FOTO: Composita Solvantur Domenico Marranchino
• Domenico Marranchino. La città sospesa
• Posters. Opere di Domenico Marranchino e Mimmo Rotella
• Shooting Milano
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti