Gilco, il design della leggerezza

Gilco, il design della leggerezza
Dal 15 November 2017 al 10 December 2017
Milano
Luogo: La Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: da Martedì a Domenica 10.30-20.30. La biglietteria chiude un'ora prima
Curatori: Aldo Colonetti, Marco Colombo, Serena Omodeo-Salè
Telefono per informazioni: +39.02.724341
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org
La mostra è dedicata allo straordinario estro innovativo del design di Gilberto Colombo e ai progetti da lui firmati come Gilco dagli anni Quaranta agli Ottanta. Con uno sguardo al futuro, tra brevetti e progetti inediti che da questa vocazione attingono ancor oggi.
Dagli anni Quaranta agli anni Ottanta
Nel 2017, insieme alla Ferrari, lo storico marchio Gilco compie 70 anni. Non è una coincidenza ma l’ovvia conseguenza di una storia tutta italiana iniziata insieme, e che per molti anni unì queste due realtà in strettissima collaborazione.
Fu infatti nel 1947 che Gilberto Colombo si strutturò appositamente per progettare, e mettere a punto anche in serie, nuovi telai per auto, leggerissimi e innovativi, attingendo alla preziosa esperienza già acquisita in particolare nel campo dell’aeronautica. Fra le altre applicazioni c’erano però anche i mobili razionali in tubolare, prodotti fin dagli anni Trenta dall’azienda paterna su progetti del Bauhaus.
Mentre Enzo Ferrari, nella sua impresa di trasformare la precedente attività di costruzione di macchine utensili in quella di costruttore di automobili da corsa, lanciava il marchio Ferrari, Gilberto Colombo (che aveva già trasformato il proprio reparto di Applicazioni Automobilistiche GC nella Gilco Autotelai), fonda ufficialmente il marchio Gilco.
Da allora questo marchio (acronimo di Gilberto Colombo) firmerà una straordinaria serie di idee inedite capaci di rivoluzionare diversi concetti base dei veicoli da competizione. Nuovi progetti che, attraverso un raffinato design per la produzione industriale, diedero straordinario impulso a case italiane allora nascenti e ancora oggi fra le più famose nel mondo. Fra queste, oltre alle maggiori case automobilistiche (Ferrari, Maserati, Alfa Romeo, Lancia, Zagato e altre), le più note aziende nel ramo delle biciclette, fra cui la Ernesto Colnago, Columbus e Cinelli; e altre nel settore navale: come i Cantieri Folli e Lillia per cui Colombo firmò una delle imbarcazioni più apprezzate e vincenti, anche in campionati mondiali, della classe Star. Fra i progetti di Colombo ci sono inoltre interessanti realizzazioni di architettura e, inutile dirlo, mobili in tubo metallico.
Da allora ai giorni nostri
Gilco è oggi un marchio storico che custodisce un prestigioso archivio di disegni originali ma che anche si è rinnovato guardando al futuro. Del lavoro di Gilberto Colombo restano, oltre ai progetti originali custoditi dall’archivio storico Gilco, la Trafiltubi da lui creata per produrre i tubi più performanti destinati a strutture estreme, le cui esecuzioni confermano tutt’oggi il motto di Colombo: il tubo non tradisce mai.
E’ in questo ambito che Gilco ha dato continuità all’opera di Gilberto Colombo mettendo a punto non solo il brevetto per un nuovo tubo inossidabile dalle caratteristiche inedite (International Forum Design Award nel 2009) e tuttora insuperate, ma anche promuovendo ulteriori progetti, fra cui leggerissimi arredi in tubolari da competizione e telai per bici altrettanto leggeri.
Anche di questi la mostra farà menzione, estendendo così uno sguardo che, dal presente al futuro, testimonia della vitalità del marchio anche oltre i suoi primi 70 anni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari