MAI LETTI - Ciclo dI incontri

MAI LETTI - Ciclo dI incontri, Biblioteca Nazionale Braidense, Milano
Dal 13 March 2025 al 3 July 2025
Milano
Luogo: Biblioteca Nazionale Braidense
Indirizzo: Via Brera 28
Orari: ore 18.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://bibliotecabraidense.org
Giovedì 13 marzo 2025, alle ore 18.30, la Sala Lettura della Biblioteca Nazionale Braidense a Milano ospita il primo di cinque appuntamenti del ciclo MAI LETTI.
Il format vede Armando Torno, giornalista e saggista, dialogare con i capiredattori cultura dei maggiori quotidiani italiani, accompagnato dalle letture teatrali di Massimiliano Finazzer Flory, su alcune figure cardine della letteratura italiana, quali Alessandro Manzoni, Filippo Tommaso Marinetti, Cesare Zavattini, Alda Merini, Umberto Eco.
Il primo ospite sarà Antonio Troiano, responsabile della Redazione Cultura e direttore dell’inserto domenicale “La Lettura” del Corriere della Sera, che converserà con Armando Torno su Alessandro Manzoni e la sua opera.
Il programma di MAI LETTI proseguirà giovedì 17 aprile con Luigi Mascheroni (Il Giornale), giovedì 8 maggio con Stefano Salis (Il Sole24ore), giovedì 5 giugno con Edoardo Castagna (Avvenire) e si chiuderà giovedì 3 luglio con Antonio Gnoli (La Repubblica).
Il format vede Armando Torno, giornalista e saggista, dialogare con i capiredattori cultura dei maggiori quotidiani italiani, accompagnato dalle letture teatrali di Massimiliano Finazzer Flory, su alcune figure cardine della letteratura italiana, quali Alessandro Manzoni, Filippo Tommaso Marinetti, Cesare Zavattini, Alda Merini, Umberto Eco.
Il primo ospite sarà Antonio Troiano, responsabile della Redazione Cultura e direttore dell’inserto domenicale “La Lettura” del Corriere della Sera, che converserà con Armando Torno su Alessandro Manzoni e la sua opera.
Il programma di MAI LETTI proseguirà giovedì 17 aprile con Luigi Mascheroni (Il Giornale), giovedì 8 maggio con Stefano Salis (Il Sole24ore), giovedì 5 giugno con Edoardo Castagna (Avvenire) e si chiuderà giovedì 3 luglio con Antonio Gnoli (La Repubblica).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura