Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
MAURIZIO GALIMBERTI / PHOTO BOOK COLLECTION

© Maurizio Galimberti | Maurizio Galimberti, Charlotte Gainsbourg
Dal 08 Marzo 2021 al 30 Aprile 2021
Milano
Luogo: Galleria STILL
Indirizzo: Via Zamenhof 11
Orari: lunedì-venerdì 10-18; sabato su appuntamento
Curatori: Denis Curti
Telefono per informazioni: +39 02 36744528
E-Mail info: info@stillfotografia.it
Sito ufficiale: http://www.stillfotografia.it
Doppia apertura lunedì 8 marzo alla galleria STILL di Milano: la nuova mostra dell’instant artist e fotografo di fama mondiale MAURIZIO GALIMBERTI, presente fino al 30 aprile 2021, con una ricca proposta delle sue opere, e PHOTO BOOK COLLECTION, un nuovo spazio permanente dedicato ai libri fotografici, imprescindibili per gli appassionati di fotografia.
La mostra di MAURIZIO GALIMBERTI sarà una vera e propria panoramica sullo straordinario lavoro di questo particolare artista, presente con circa 80 opere in esposizione, tra cui i suoi mosaici di Polaroid, le istantanee singole, sia Polaroid che Fuji Instax, ritratti e ready made, in un vero e proprio dialogo continuo tra reale e surreale.
Denis Curti, curatore della mostra e fondatore di Still, assieme a Fabio Achilli ed Alessandro Curti, afferma:
“Ho visto Maurizio Galimberti all’opera in diverse occasioni e, se dovessi descrivere con una sola parola il suo modo di fare fotografia, sceglierei “meraviglia”. I suoi lavori prendono forma matura già durante lo shooting, senza una selezione effettuata a posteriori. Se decide di realizzare un mosaico composto di duecento tessere, scatterà esattamente duecento fotografie e non ne scarterà neanche una. “
Più che osservare, infatti, proprio per la sua naturale scelta progettuale, Galimberti «pre-vede» ogni suo singolo scatto e solo in un secondo momento inizia a fotografare: ciò che si trova davanti al suo obiettivo viene così parcellizzato, sezionato, scomposto in una sequenza di scatti su materiali a sviluppo istantaneo, per essere riassemblato in una forma nuova.
Galimberti è attivo sulla scena artistica internazionale da più di trent’anni, conosciuto in tutto il mondo, oltre per la caratteristica poetica dei suoi progetti, anche per i ritratti di star come Lady Gaga, Robert De Niro, Johnny Depp e Umberto Eco, e per aver realizzato pubblicazioni e mostre site specific su New York, Parigi, Milano, Roma e Venezia. È stato testimonial mondiale di Polaroid International e oggi è considerato dalla critica un instant artist più che esclusivamente un fotografo.
Oltre a prestigiose mostre dedicate alla creatività di affermati artisti e di giovani talenti, all’interno della galleria Still è nato PHOTO BOOK COLLECTION, un nuovo spazio permanente dedicato agli appassionati di fotografia. Un viaggio appassionante tra libri rari, verso una nuova forma di bibliofilia, diventata un importante settore del collezionismo fotografico. Una biblioteca dove toccare con mano e acquistare rari e unici volumi originali, prime edizioni dei libri su cui si sono formate generazioni di grandi fotografi. Uno spazio unico, realizzato in collaborazione con Vittorio Scanferla, uno dei massimi esperti del settore. Una full immersion nell’editoria fotografica, considerata come autonoma forma d’arte.
Fabio Achilli, che insieme a Denis e Alessandro Curti ha promosso l’iniziativa, ha dichiarato:
«Il libro, soprattutto quello fotografico e illustrato, rappresenta un oggetto di grande valore e riesce ad attirare una certa attenzione da parte del pubblico. Still è uno spazio che raccoglie anche numerosi progetti e idee editoriali, quindi la nascita di una libreria specializzata in fotografia era da tempo un desiderio comune, un passo naturale nell’evoluzione dell’attività.»
In esposizione e in vendita libri fuori catalogo che hanno scritto la storia dei fotolibri: Richard Avedon, Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Henri Cartier Bresson, Robert Frank, Luigi Ghirri, William Klein, Josef Koudelka, Ugo Mulas, Irving Penn, Sebastiao Salgado e molti altri.
Alla galleria STILL, è possibile acquistare le opere in mostra, così come dal sito www.stillfotografia.it, accedendo a L.E.G., una vera e propria gallery virtuale, dove poter acquistare con un solo click, una stampa fotografica garantita, numerata e certificata dall’autore e dalla galleria.
STILL è più di una Galleria, è un laboratorio di pensiero, un’organizzazione fluida e leggera, capace di ascoltare bisogni ed esigenze degli artisti, del pubblico e dei clienti, per costruire risposte di narrazione contemporanea. La galleria infatti è stata creata per riunire e portare avanti, all’interno di un unico spazio, le diverse esperienze maturate negli anni: dalle produzioni fotografiche e video, alle masterclass e diversi progetti didattici e formativi; dall’organizzazione di mostre itineranti, eventi e festival, alla progettazione editoriale dedicata a libri e cataloghi d’arte; dallo sviluppo di progetti corporate aziendali e istituzionali, alla riorganizzazione di archivi e servizi di marketing e di comunicazione.
Una vera e propria conoscenza e visione a 360° del mondo dell’immagine fotografica.
La mostra di MAURIZIO GALIMBERTI sarà una vera e propria panoramica sullo straordinario lavoro di questo particolare artista, presente con circa 80 opere in esposizione, tra cui i suoi mosaici di Polaroid, le istantanee singole, sia Polaroid che Fuji Instax, ritratti e ready made, in un vero e proprio dialogo continuo tra reale e surreale.
Denis Curti, curatore della mostra e fondatore di Still, assieme a Fabio Achilli ed Alessandro Curti, afferma:
“Ho visto Maurizio Galimberti all’opera in diverse occasioni e, se dovessi descrivere con una sola parola il suo modo di fare fotografia, sceglierei “meraviglia”. I suoi lavori prendono forma matura già durante lo shooting, senza una selezione effettuata a posteriori. Se decide di realizzare un mosaico composto di duecento tessere, scatterà esattamente duecento fotografie e non ne scarterà neanche una. “
Più che osservare, infatti, proprio per la sua naturale scelta progettuale, Galimberti «pre-vede» ogni suo singolo scatto e solo in un secondo momento inizia a fotografare: ciò che si trova davanti al suo obiettivo viene così parcellizzato, sezionato, scomposto in una sequenza di scatti su materiali a sviluppo istantaneo, per essere riassemblato in una forma nuova.
Galimberti è attivo sulla scena artistica internazionale da più di trent’anni, conosciuto in tutto il mondo, oltre per la caratteristica poetica dei suoi progetti, anche per i ritratti di star come Lady Gaga, Robert De Niro, Johnny Depp e Umberto Eco, e per aver realizzato pubblicazioni e mostre site specific su New York, Parigi, Milano, Roma e Venezia. È stato testimonial mondiale di Polaroid International e oggi è considerato dalla critica un instant artist più che esclusivamente un fotografo.
Oltre a prestigiose mostre dedicate alla creatività di affermati artisti e di giovani talenti, all’interno della galleria Still è nato PHOTO BOOK COLLECTION, un nuovo spazio permanente dedicato agli appassionati di fotografia. Un viaggio appassionante tra libri rari, verso una nuova forma di bibliofilia, diventata un importante settore del collezionismo fotografico. Una biblioteca dove toccare con mano e acquistare rari e unici volumi originali, prime edizioni dei libri su cui si sono formate generazioni di grandi fotografi. Uno spazio unico, realizzato in collaborazione con Vittorio Scanferla, uno dei massimi esperti del settore. Una full immersion nell’editoria fotografica, considerata come autonoma forma d’arte.
Fabio Achilli, che insieme a Denis e Alessandro Curti ha promosso l’iniziativa, ha dichiarato:
«Il libro, soprattutto quello fotografico e illustrato, rappresenta un oggetto di grande valore e riesce ad attirare una certa attenzione da parte del pubblico. Still è uno spazio che raccoglie anche numerosi progetti e idee editoriali, quindi la nascita di una libreria specializzata in fotografia era da tempo un desiderio comune, un passo naturale nell’evoluzione dell’attività.»
In esposizione e in vendita libri fuori catalogo che hanno scritto la storia dei fotolibri: Richard Avedon, Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Henri Cartier Bresson, Robert Frank, Luigi Ghirri, William Klein, Josef Koudelka, Ugo Mulas, Irving Penn, Sebastiao Salgado e molti altri.
Alla galleria STILL, è possibile acquistare le opere in mostra, così come dal sito www.stillfotografia.it, accedendo a L.E.G., una vera e propria gallery virtuale, dove poter acquistare con un solo click, una stampa fotografica garantita, numerata e certificata dall’autore e dalla galleria.
STILL è più di una Galleria, è un laboratorio di pensiero, un’organizzazione fluida e leggera, capace di ascoltare bisogni ed esigenze degli artisti, del pubblico e dei clienti, per costruire risposte di narrazione contemporanea. La galleria infatti è stata creata per riunire e portare avanti, all’interno di un unico spazio, le diverse esperienze maturate negli anni: dalle produzioni fotografiche e video, alle masterclass e diversi progetti didattici e formativi; dall’organizzazione di mostre itineranti, eventi e festival, alla progettazione editoriale dedicata a libri e cataloghi d’arte; dallo sviluppo di progetti corporate aziendali e istituzionali, alla riorganizzazione di archivi e servizi di marketing e di comunicazione.
Una vera e propria conoscenza e visione a 360° del mondo dell’immagine fotografica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2021 al 20 giugno 2021 Iseo | Fondazione l’Arsenale di Iseo
Antonio Scaccabarozzi. Acquorea
-
Dal 15 aprile 2021 al 22 maggio 2021 Roma | Galleria Russo
Giacomo Balla. Dal primo autoritratto alle Ultime rose
-
Dal 14 aprile 2021 al 27 giugno 2021 Venezia | Sul sito web e canale YouTube Palazzo Grassi
Bruce Nauman. Archive for the Future - Conversazioni online
-
Dal 13 aprile 2021 al 06 luglio 2021 Roma | Canali social Museo dell’Ara Pacis
Radici. Sguardi sulla mostra - Ciclo di incontri
-
Dal 06 aprile 2021 al 05 giugno 2021 Cortona | Sito web Cortona On The Move
Storie di umanità. Fotografi per Medici Senza Frontiere - Open Call
-
Dal 07 aprile 2021 al 15 luglio 2021 Milano | Duomo di Milano
Dante in Duomo. 100 Canti in 100 Giorni