Maurizio Mochetti

Maurizio Mochetti, Elica Infinita, 1991
Dal 12 December 2013 al 23 February 2014
Milano
Luogo: Giacomo Guidi Arte Contemporanea
Indirizzo: via Antonio Stoppani 15/c
Dal 12 Dicembre 2013 al 23 Febbraio 2014, la Giacomo Guidi Arte Contemporanea di Milano ospita la mostra personale di Maurizio Mochetti (Roma, 1940), artista tra i più conosciuti sia in Italia che all’estero, con numerose partecipazioni alla Biennale di Venezia, oltre a quelle di San Paolo, Nagoya e Sidney.
A Milano, Mochetti espone alcune opere esemplari della sua ricerca artistica, realizzate in oltre 40 anni di lavoro.
Tra queste, Proiezioni (1966), un cilindro sospeso nello spazio che prolunga la sua proiezione fino a incontrare un punto sulla parete.
Quindi, Pelli Natter bianche (1982). La serie presenta in divenire la pelle che riveste l’aereo-razzo Bachem Natter BA 349 B-1944, ritagliata in scala, aperta e collocata su carta bianca.
Camouflage en rouge (1987) è un aereo-razzo Bachem Natter BA 349 B-1944 installato verticalmente su una parete e camuffato da macchie rosse che contaminano la superficie circostante cosicché, solo attraverso il movimento nello spazio, lo spettatore può percepirne la presenza nella sua tridimensionalità.
In Rimbalzi all’interno di una sfera (1989), un raggio di luce laser penetra all’interno di una sfera di fiberglass, su cui rimbalza per poi fuoriuscire in un’altra direzione.
Elica infinita (1991): un aereo è dotato appunto di un’elica infinita formata da un piano di luce laser che si visualizza in una linea continua all’intersezione con i lati dell’ambiente circostante.
In Maurizio Mochetti, l’invenzione si rivela attraverso un’espressione essenziale che definisce la coerente complessità e l’ordine del suo pensiero, abbracciando quella bellezza e quella poesia proprie della realtà della mente e della sua continua evoluzione.
Nell’esposizione emergono quei tratti che connotano l’operare dell’artista, dimostrando quanto la sua visione del mondo sia alimentata dall’arte quale manifestazione performativa della nostra contemporaneità.
Una monografia (ed. Giacomo Guidi Arte Contemporanea) dedicata a Maurizio Mochetti e presentata da ... ... raccoglierà le opere esposte in occasione di questo evento espositivo e di quello inaugurato lo scorso Settembre presso la Giacomo Guidi Arte Contemporanea di Roma.
A Milano, Mochetti espone alcune opere esemplari della sua ricerca artistica, realizzate in oltre 40 anni di lavoro.
Tra queste, Proiezioni (1966), un cilindro sospeso nello spazio che prolunga la sua proiezione fino a incontrare un punto sulla parete.
Quindi, Pelli Natter bianche (1982). La serie presenta in divenire la pelle che riveste l’aereo-razzo Bachem Natter BA 349 B-1944, ritagliata in scala, aperta e collocata su carta bianca.
Camouflage en rouge (1987) è un aereo-razzo Bachem Natter BA 349 B-1944 installato verticalmente su una parete e camuffato da macchie rosse che contaminano la superficie circostante cosicché, solo attraverso il movimento nello spazio, lo spettatore può percepirne la presenza nella sua tridimensionalità.
In Rimbalzi all’interno di una sfera (1989), un raggio di luce laser penetra all’interno di una sfera di fiberglass, su cui rimbalza per poi fuoriuscire in un’altra direzione.
Elica infinita (1991): un aereo è dotato appunto di un’elica infinita formata da un piano di luce laser che si visualizza in una linea continua all’intersezione con i lati dell’ambiente circostante.
In Maurizio Mochetti, l’invenzione si rivela attraverso un’espressione essenziale che definisce la coerente complessità e l’ordine del suo pensiero, abbracciando quella bellezza e quella poesia proprie della realtà della mente e della sua continua evoluzione.
Nell’esposizione emergono quei tratti che connotano l’operare dell’artista, dimostrando quanto la sua visione del mondo sia alimentata dall’arte quale manifestazione performativa della nostra contemporaneità.
Una monografia (ed. Giacomo Guidi Arte Contemporanea) dedicata a Maurizio Mochetti e presentata da ... ... raccoglierà le opere esposte in occasione di questo evento espositivo e di quello inaugurato lo scorso Settembre presso la Giacomo Guidi Arte Contemporanea di Roma.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons