MOSTRO - Graphic Design Camp

© Maltatype
Dal 6 October 2017 al 12 October 2017
Milano
Luogo: LAB Formentini / TIM Space
Indirizzo: via Formentini 10
Curatori: Marco Sammicheli
MOSTRO - Graphic Design Camp è un evento dedicato alle arti grafiche e alla comunicazione visiva che si svolgerà a Milano nell’ambito della seconda edizione dei Brera Design Days.
Dal 6 al 12 ottobre 2017 una serie di incontri, workshop ed esposizioni animeranno due location d’eccezione - Laboratorio Formentini e TIM Space – con l’obiettivo di ‘mettere in mostra’ il mondo professionale del graphic design e di offrire una panoramica internazionale delle arti grafiche oggi.
Curato da Marco Sammicheli, coordinato da Maria A. Di Pierro e con l’art direction di Zup Design, MOSTRO si avvale della collaborazione del Laboratorio Formentini per l’editoria, di Arjowiggings Creative Papers, di Grafiche Paciotti e di VISCOM ITALIA - la Mostra Convegno Internazionale di Comunicazione Visiva che prenderà il via il 12 ottobre, fil rouge ideale che lega il fuorisalone cittadino alla fiera.
mostrare v. tr. [lat. monstrare, der. di monstrum: v. mostro2]
(io móstro, ecc.). – 1. a. Far vedere, presentare ad altri perché veda,
esamini, osservi.
móstro2 (ant. mònstro) s. m. [lat. monstrum «prodigio,
portento», dal tema di monere «avvisare, ammonire»]. – 1. a. Essere che
si presenta con caratteristiche estranee al consueto ordine naturale e
come tale induce stupore e paura […] 2. In senso fig.: b. Seguito da una
specificazione, persona che possiede certe qualità, positive o negative,
in misura straordinaria, molto superiore al normale.
MOSTRO quindi, prima persona singolare, è il presente indicativo di mostrare e nel significato etimologico del termine è sinonimo di prodigio, portento, ma nel linguaggio comune rappresenta spesso un essere deforme, non per forza cattivo, che incute timore e meraviglia insieme, metaforicamente, la grafica.
MOSTRO - Graphic Design Camp racchiude in sé entrambi questi aspetti, e racconta, in tutte le sue sfaccettature, il mondo delle arti grafiche e della comunicazione visiva: la disciplina “funzionale” alle altre forme di design, quella che più sfugge alle definizioni, poiché coinvolge competenze molto trasversali, dove i punti di vista cambiano continuamente.
Nella società dell’immagine, anch’essa fluida e mutevole per sua natura, le arti grafiche sono lo strumento imprescindibile per dare forma ed espressione a tutto ciò che si vuole comunicare, al mondo dell’informazione.
Siano prodotti, eventi, imprese si è alla costante ricerca del volto, del font, della cover, del colore, della forma e delle sembianze adatte strategicamente per “mostrare” la propria immagine e descriverne i contenuti.
MOSTRO - Graphic Design Camp vuole dare voce a professionisti del settore e rappresentare scuole di pensiero e approcci professionali diversi e innovativi, coinvolgendo vari settori dall’editoria, ai musei e al commercio, fino all’urbanistica e alla pubblicità.
Il Laboratorio Formentini per l’editoria, struttura nel cuore di Brera dedicata ai mestieri dell’editoria, è il fulcro della manifestazione attorno a cui ruoteranno cinque mostre: Sarp Sozdinler (Istanbul) – con una selezione di manifesti e poster, Maltatype (La Valletta) - con la loro mappatura dei font storici della capitale maltese, Onka Allmayer-Beck (Vienna) - presentando alcune declinazioni della sue note illustrazioni, Zaven (Venezia) raccontando il progetto per la fondazione d’arte russa VAC, e Undesign (Torino) – esponendo il libro che passa in rassegna i primi dieci anni di attività dello studio.
In programma l’11 ottobre dalle 16 alle 18 anche il workshop Quadentro, curato da Emilio Lonardo in collaborazione con Arjowiggings-divisione arti creative. Il workshop intende dimostrare quella che può sembrare una semplice banalità invece importante: nonostante l’avanzare della tecnologia utilizziamo ancora notebook analogici per annotare i nostri pensieri, ricordi, gli impegni professionali. Quadentro è un luogo dove conservare tutte queste cose, personali e personalizzate, e dove tutto si crea e si trasforma.
Il workshop consisterà nella realizzazione del proprio Quadentro personale scegliendo tra copertine, fili, carte interne.
Il festival prevede inoltre talk di alcuni dei grafici in mostra che parleranno dei loro lavori e del loro modus operandi e due focus on: il primo di Aideen McCole (Irlanda) che presenterà il progetto 100 Archive - l’unico “archivio vivente” in Europa gestito dalla comunità di comunicazione visiva contemporanea irlandese (forse ogni paese dovrebbe averlo!) - e il secondo tenuto da Peter Folkman (Danimarca) che racconterà come nasce e cresce un festival di grafica, presentando la case history di POST, il Festival di grafica a Copenaghen. Altri appuntamenti in agenda, tra cui un incontro con VISCOM ITALIA - la Mostra Convegno Internazionale di Comunicazione Visiva che prenderà il via il 12 ottobre, fil rouge ideale che legherà il “fuorisalone cittadino Mostro” alla fiera; una piccola esposizione presso lo storico Frutteto Garibaldi in Brera e un finissage work in progress presso il Lab. Formentini. Il programma è ancora in via di definizione.
MOSTRO vuole dare quindi una panoramica a largo spettro e assolutamente contemporanea sul “fare grafica” oggi in Europa, portando differenti esempi: da un libro a un festival, da una fiera a un museo, da una bottiglia d’acqua minerale a una città, da un archivio a un festival, dal cucire un quaderno al disegnare su una tavola grafica.
Mostra Manifesto
Inaugurazione 6 ottobre 2017 dalle 21:00
Orari: dal 7 al 12 ottobre dalle 17.00 alle 23.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti