Multilayers

Multilayers, nhow Milano
Dal 13 November 2014 al 5 April 2014
Milano
Luogo: nhow Milano
Indirizzo: via Tortona 35
Curatori: Elisabetta Scantamburlo
Telefono per informazioni: +39 024898861
E-Mail info: info.nhow@nh-hotels.com
Sito ufficiale: http://www.nhow-milan.com
Sovrapposizioni di livelli, stratificazioni di piani. La mostra “Multilayers” in scena dal 13 novembre al 5 aprile 2015 al nhow Milano di Via Tortona 35 nel polo della creatività milanese, offre ai visitatori un’esposizione unica in cui si assiste ad una contaminazione di concetti e materiali (fotografie, tessuti e specchi…),e ad una stratificazione di immagini. Fulcro d’arte, design e moda, il nhow Milano, primo della famiglia di hotel non convenzionali presenti anche a Berlino e Rotterdam, con la mostra “Multilayers” racconta attraverso i lavori di 16 artisti nazionali e internazionali un aspetto sia organico che sociale della nostra vita. Da una parte ogni essere è di per sé un organismo composto di più dimensioni, non solo fisiche, ma anche emozionali, psichiche e spirituali. Dall’altro le nostre vite si compongono di e si articolano su più livelli, quelli dell’amore, del lavoro, delle amicizie, delle esperienze e dei ricordi che si accumulano in noi. Ognuno è un “uno” composto da tanti elementi che si combinano tra loro con modalità e intensità differenti.
Le opere esposte al nhow si integrano perfettamente nella sua struttura innovativa che, grazie a soluzioni architettoniche e di arredo uniche, si presenta come perfetta cornice per esposizioni artistiche di design, arte, tecnologia, materiali e processi produttivi.
Il nhow Milano è un luogo di suggestione ricavato, su progetto di Daniele Beretta, in un edificio di archeologia industriale, sede storica della ex General Electric di cui ne conserva ancora la struttura. In questo modo gli oggetti e le opere scelti per le mostre, partecipano a mutare pareti, angoli, corridoi e spazi dedicati e a stupire ogni volta gli ospiti o chi vi capita per una visita lampo.
ARTISTI: Andrea Jacchia, Angela Florio, Candido Baldacchino, Creative EL Vision,Daniel Rietti Perdomo, Maria Rosa Vendola, Matteo &Carine Giachetti, Sabrina D’Alessandro, Sonsoles Company.
DESIGNER: Clique, Dejana Kabiljo, Felicerossi, Lamberti Design, Morelato, Niccolò Spirito.
La mostra sarà inaugurata giovedì 13 novembre e sarà visitabile fino al 5 aprile 2015. Durante la serata di inaugurazione si esibirà dal vivo il duo Musetta, composto da Matteo Curcio e Marinella Mastrosimone, in collaborazione con la Milano Music Consulting.
La curatrice della mostra è Elisabetta Scantamburlo, art director di nhow Milano.
Le opere esposte al nhow si integrano perfettamente nella sua struttura innovativa che, grazie a soluzioni architettoniche e di arredo uniche, si presenta come perfetta cornice per esposizioni artistiche di design, arte, tecnologia, materiali e processi produttivi.
Il nhow Milano è un luogo di suggestione ricavato, su progetto di Daniele Beretta, in un edificio di archeologia industriale, sede storica della ex General Electric di cui ne conserva ancora la struttura. In questo modo gli oggetti e le opere scelti per le mostre, partecipano a mutare pareti, angoli, corridoi e spazi dedicati e a stupire ogni volta gli ospiti o chi vi capita per una visita lampo.
ARTISTI: Andrea Jacchia, Angela Florio, Candido Baldacchino, Creative EL Vision,Daniel Rietti Perdomo, Maria Rosa Vendola, Matteo &Carine Giachetti, Sabrina D’Alessandro, Sonsoles Company.
DESIGNER: Clique, Dejana Kabiljo, Felicerossi, Lamberti Design, Morelato, Niccolò Spirito.
La mostra sarà inaugurata giovedì 13 novembre e sarà visitabile fino al 5 aprile 2015. Durante la serata di inaugurazione si esibirà dal vivo il duo Musetta, composto da Matteo Curcio e Marinella Mastrosimone, in collaborazione con la Milano Music Consulting.
La curatrice della mostra è Elisabetta Scantamburlo, art director di nhow Milano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
nhow milano
·
angela florio
·
andrea jacchia
·
candido baldacchino
·
creative el vision
·
daniel rietti perdomo
·
maria rosa vendola
·
sonsoles company
·
clique
·
dejana kabiljo
·
felicerossi
·
lamberti design
·
morelato
·
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons