Nicola Gardini. Io non vivo in me ma fuori

Nicola Gardini, Soglie, olio su tela
Dal 25 January 2018 al 28 January 2018
Milano
Luogo: Frigoriferi Milanesi
Indirizzo: via Piranesi 10
Orari: 26 gennaio dalle 19; 27 e 28 gennaio 14.30-24
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 73983209
Sito ufficiale: http://www.nicolagardini.com
Lo scrittore Nicola Gardini torna ai Frigoriferi Milanesi con una mostra di dipinti e disegni dell’ultimo periodo: 50 opere a olio, su tela e su cartone, e 20 disegni a matita e inchiostro. La mostra si intitola Io non vivo in me ma fuori e si tiene ai Frigoriferi Milanesi (via Piranesi, 10) in concomitanza con la sesta edizione di “Writers” il26 gennaio dalle 19 in avanti, il 27 e 28 gennaio dalle 14.30 alle 24.
Gardini è noto per i romanzi La vita non vissuta 2015; Fauci, 2013; Le parole perdute di Amelia Lynd, Premio Viareggio 2012 (tutti editi da Feltrinelli), per il bestseller Viva il latino (Garzanti, 2016), per le sue traduzioni di poesia da varie lingue, oltre che per i suoi articoli su “7” e il “Corriere della sera”.
Tutte le opere in mostra sono esposte per la prima volta al pubblico, e danno una vivace dimostrazione degli intrecci che Gardini va costruendo tra scrittura letteraria e arte pittorica. I disegni esposti sono pubblicati nel libro di poesie per bambini, opera dello stesso Gardini, Il tempo è mezza mela, pubblicato da Salani e portato in libreria il 25 gennaio. Il dipinto “Hylas” è diventato la copertina del disco di Carlo Fava “Il maestro non c’è” (2017).
Il titolo della mostra – che riprende l’inizio di una poesia di Gardini – rinvia a un’idea di pittura come vita che guarda e gioisce nel guardare. Come scrive l’artista nella prefazione al catalogo: «La vita è immensa, imprendibile di per sé, ma si lascia cogliere in qualche momento riassuntivo, in
cui la complessità si riduce, per chi osserva, a un rapporto elementare tra parti non ulteriormente suddivisibili, e il caso produce un ordine: l’uccello che incontra il proprio riflesso, i piedi della bambina che sfiorano il cielo, due persone che si aspettano… Sono momenti di emozione e di incanto, dove quello che il mondo mostra prende l’aspetto di qualcosa che la mente stessa di chi osserva crea. Insomma, sono momenti in cui la percezione si confonde con l’idea, e le più ovvie distinzioni tra oggetto e soggetto si vanificano. Ogni mio quadro cerca di rappresentare una percezione-idea, un incanto.»
I soggetti preferiti di Gardini sono l’acqua, gli alberi, i cieli, gli uccelli o altri animali, ma anche le persone ed espressioni minime della vita, come una foglia, un guscio, un uovo.
Gardini si ispira a luoghi e apparizioni che ha conosciuto e amato. Il suo figurativo non ha nulla di aneddotico o semplicemente descrittivo. «Uno vede un uccello sulla tela - avverte nell’introduzione - ma non è proprio un uccello quel che vede. Quell’uccello è parte di un rapporto, di un ‘quadro’, appunto. È il rapporto, alla fine, quel che conta, quel che uno vede veramente, e un rapporto il pittore lo può stabilire e rappresentare con la più ampia varietà di cose. Bastano due termini.»
Gardini, con la sua pittura, ragiona sul mutamento, sull’instabilità, sul tempo, ma anche su quei momenti di eternità che si colgono nel flusso incessante; sulla scoperta gioiosa di un’armonia che tutto e tutti avvicina.
La mostra è corredata da un libro-catalogo, con una prefazione dell’artista. Le fotografie dei dipinti esposti sono di Andrea Angelucci. La cura grafica è di Guglielmo Incerti Caselli (Studio ICG - Milano).
Vernissage 25 gennaio ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo