Ninni Pepe. The Form's Machine

© Ninni Pepe
Dal 11 Ottobre 2016 al 13 Novembre 2016
Milano
Luogo: Still Fotografia
Indirizzo: via Balilla 36
Orari: da lunedì a venerdì 9-18; sabato e domenica su appuntamento
Curatori: Denis Curti
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 36744528
E-Mail info: press@stillfotografia.it
Sito ufficiale: http://www.stillfotografia.it
Francesco “Ninni” Pepe nasce nel 1956 a Fasano di Brindisi dove tuttora vive e lavora. Nel 1978 inizia a scattare e ad appassionarsi di fotografia, collaborando a diversi progetti - ricordiamo la partnership con Spazio Immagine (Bari) - e partecipando a numerose mostre collettive. Nel 2005 porta a Milano “The men of family”, mostra personale curata da Denis Curti.
Ed è proprio a Milano, presso la galleria Still, che lo rincontriamo con il suo ultimo lavoro intitolato “The form’s machine”, nuovamente curato da Denis Curti, che così commenta il progetto:
Ninni Pepe ha saputo riflettere su temi e argomenti che, a partire da una esperienza intima e personale, hanno toccato le corde del linguaggio fotografico, nel vivo della sua evoluzione verso una nuova consapevolezza artistica. Nell’intima rappresentazione del suo corpo, l’autore ha realizzato una serie di grande interesse, in grado di esprimersi su più livelli di linguaggio e di significato.'
The form’s machine, in omaggio al gruppo jazz rock The Soft Machine, è una serie di 8 grandi stampe che ritraggono con leggere varianti un unico soggetto: il torso del fotografo stesso, il suo ventre, che grazie all’imposizione delle mani assume diverse forme simboliche, nel tentativo, vano, di esorcizzare la decadenza del tempo, come dalle sue parole:
'Se il suicidio interrompe il corso del tempo, l’autoritratto fotografico fa del nostro corpo un cadavere più giovane, se possibile più bello, di quello che prima o poi sarà effettivamente. Quando, però, gli autoritratti riguardano un’età avanzata come la mia, l’operazione riesce meno, e oltre un residuo d’illusione c’è una sorta di punizione, di leggero masochismo.'
Opening Martedì 11 ottobre ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 settembre 2023 al 14 gennaio 2024 Roma | Parco archeologico del Colosseo
Mattia Bosco. Kόrai
-
Dal 22 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Rovigo | Palazzo Roverella
Tina Modotti. L'opera
-
Dal 23 settembre 2023 al 07 gennaio 2024 Forlì | Museo Civico San Domenico
Eve Arnold. L’opera, 1950-1980
-
Dal 23 settembre 2023 al 14 gennaio 2024 Bagnacavallo | Museo Civico delle Cappuccine
Strade e storie. Paesaggi da Hokusai a Hiroshige
-
Dal 21 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Vincent van Gogh. Pittore colto
-
Dal 21 settembre 2023 al 18 febbraio 2024 Torino | Gallerie d'Italia - Torino
Luca Locatelli. The Circle