Rossella Riboldi. Monocromi?

Biblioteca San Gerardo, Monza
Dal 14 February 2015 al 24 February 2015
Monza | Milano
Luogo: Biblioteca San Gerardo
Indirizzo: via Lecco 12
Orari: da lunedì a venerdì 9.30-19.15; sabato 9.30-18.15
Enti promotori:
- Comune di Monza
- Biblioteca San Gerardo
- Associazione PitturaConti
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 039 326376
Sito ufficiale: http://www.comune.monza.it/portale/monzaeventi/index.html
Mosaici contemporanei che vedono protagonista il vetro e il colore sono le opere di Rossella Riboldi esposte nello spazio della Biblioteca San Gerardo di Monza. L’intento dell’artista è quello di emozionare attraverso il recupero di scarti di produzione artigianale di una storica vetreria d’arte del territorio lombardo che vanno a fondersi a frammenti di oggetti di vita vissuta. L’insieme ci restituisce una ricchezza di stimoli visivi e ci trasporta in un mondo pieno. I pezzi utilizzati provengono dallo Studio Arteglass, laboratorio di vetrate artistiche e oggetti d’arte che è stato chiuso nel 2013. “Non potevo lasciare “ dice l’artista “ che si perdesse memoria di quella realtà artigiana d’eccellenza che ha prodotto capolavori di grande bellezza”. Ogni pezzo è una prova di laboratorio, che in questi mosaici trova nuova vita, è frutto di ricerca, sperimentazione, prove del maestro vetraio Renato Arrobbio e dei suoi artigiani collaboratori, oppure è il negativo di una forma che altrove riluce in tanti spazi pubblici e privati in Italia e in tutto il mondo (Giappone, Cina, USA, Arabia, Venezuela) o ancora si tratta di pezzi rotti o spezzati provenienti da restauri di vetrate antiche di cattedrali e ville d’epoca, vetri che oggi non vengono più prodotti. Il fascino di queste opere sta nella storia che contengono, nei colori, nei riflessi dei vetri e nelle lavorazioni di un passato capace di ricreare un nuovo presente. Abilità artigiana, composizione e estro artistico si uniscono qui per restituirci, nei tasselli vitrei e polimaterici, una esplosione di emozioni – di colori – di materiali – di forme. Il risultato è variegato e spazia dal figurativo all’astratto in mosaici/collages. Il messaggio del riuso e il valore ecologico dei materiali accomunano queste opere alla produzione artistica contemporanea. La mostra, provocatoriamente, si interroga sulla scelta di un solo colore protagonista all’interno dell’opera con una varietà infinita di sfumature e di modalità realizzative … sino a chiedersi … si tratta di MONOCROMI?
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons