Scusate il disturbo. VII Edizione

Giò Pomodoro, Studio per arco, 1973
Dal 1 October 2018 al 1 October 2018
Milano
Luogo: PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea
Indirizzo: via Palestro 14
Sito ufficiale: http://www.ilvolo.com/
Lunedì 1 ottobre alle ore 19 al PAC, Padiglione di Arte Contemporanea, di Milano si terrà la VIII edizione di “Scusateil disturbo”, una serata benefica di grande respiro che vede coinvolti insieme il mondo dell’arte, del design, della moda, dell’alta cucina, dello spettacolo e della cultura.
Ad organizzare l’evento è IL VOLO-ONLUS, di Monticello Brianza. Questa qualificata cooperativa sociale si occupa da lungo tempo della gestione di servizi socio-sanitari ed educativi indirizzati a persone con problemi di tipo psichiatrico, con particolare attenzione al Disturbo Bordeline di Personalità, e alle loro famiglie.
L’équipe multidisciplinare di professionisti de IL VOLO opera principalmente presso la Comunitàresidenziale Villa Ratti, proponendo dal 2005 un efficace percorso terapeutico-riabilitativo della durata di 24 mesi per 20 pazienti alla volta (dai 18 ai 35 anni) affetti da Disturbo Borderline di Personaità, che prevede sia attività cliniche (psicoterapia individuale, di gruppo e di famiglia), che gestione quotidiana della casa (lavanderia, cucina, acquisti, ecc) e di laboratorio (arte, orto-florovivaismo, informatica, lingua inglese).
Tutte le attività hanno come obiettivo la graduale guarigione che viene consolidata attraverso il reinserimento lavorativo avviato già durante il percorso in comunità e supportato nei tre anni successivi alle dimissioni dei pazienti, sia con attività gestite direttamente da Il Volo che con inserimenti lavorativi presso aziende particolarmente sensibili.
La serata al PAC vuole essere un momento di convivialità e di sensibilizzazione e nello stesso tempoun’occasione di raccolta fondi a sostegno delle attività terapeutiche, riabilitative e di reinserimentolavorativo per i giovani ospiti seguiti da IL VOLO. A questo proposito è stata organizzata un’importante asta che vede come battitore d’eccezione Sotheby’s.
In asta ci sono opere significative di numerosi artisti contemporanei di fama internazionale, ovvero: Davide Allieri, Mario Arlati, Maurizio Bottoni, Linda Carrara, Jessica Carroll, Robert Carroll, Claudio Corfone, Rossana Gallo, Goldschmied & Chiari, Michele Guido, Giò Pomodoro, Emilio Isgrò, Beat Kuert, Bernardo Leporini, Enzo Magazzini, Andrea Martinucci, Umberto Mastroianni, Vedova Mazzei, Francesco Messina, Sante Monachesi, Ideo Pantaleoni, Marco Pariani, Antonio Saba, Filippo Simonetti, Giuseppe Stampone, Giorgio Tonelli, Silvia Tosi, Romana Zambon. Verranno inoltre battute all'asta opere assolutamente originali, frutto della creatività di alcuni degli attuali ospiti che stanno seguendo illaboratorio di arte all’interno del percorso riabilitativo.
Anche il design italiano d’eccellenza è rappresentato attraverso pezzi d’arredo di: Catellani&Smith, Ceccotti, Davide Groppi, Flos, Fontana Arte, Gervasoni, Meridiani, Riva 1920, Seletti, Zanotta.
A rendere poi unica e irripetibile quest’asta sono le “figurine” in terracotta, create per l’occasione da ungiovane artista, Davide Monaldi, scultore di grande talento, pluripremiato, appassionato di un materiale antico e nobile quale è la ceramica. Queste piccole sculture, grezze, sono state affidate all’estro di varie personalità che le hanno trasformate in originali ed inedite statuine, animate ciascuna attraverso la propria sensibilità espressiva. A decorare le figurine si sono prestati con entusiasmo: Alberto Aspesi, Luca Bizzarri, Stefano Boeri, Antonio Cabrini, Cristiana Capotondi, Carlo Cracco, Raffaella Curiel, Fabio Fazio, Antonio Marras, Davide Oldani, Pif, Camillo Ricordi, Ornella Vanoni, Fabio Volo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
umberto mastroianni
·
jessica carroll
·
andrea martinucci
·
mario arlati
·
robert carroll
·
linda carrara
·
maurizio bottoni
·
davide allieri
·
rossana gallo
·
vedova mazzei
·
beat kuert
·
michele guido
·
claudio corfone
·
bernardo leporini
·
enzo magazzini
·
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo