Silvia Amodio. Deo Gratias

Silvia Amodio. Deo Gratias
Dal 23 July 2015 al 2 August 2015
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: via Alemagna 6
Orari: tutti i giorni 10-23
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 724341
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org
Deo Gratias è un progetto fotografico nato per documentare le attività di cooperazione realizzata in collaborazione con l’Associazione Donne per le Donne, impegnata da oltre vent’anni in Burkina Faso, il terzo paese più povero al mondo, quello con il più alto tasso di analfabetismo e con l’aspettativa di vita che non supera i 50 anni. Eppure si respira aria di cultura e di tradizioni, il paese ospita un importante festival internazionale del cinema, compagnie teatrali, e importanti eventi musicali.
Il progetto di cooperazione nasce nel 1990 in collaborazione con la facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano e oggi sostiene principalmente le donne, la spina dorsale dell’Africa, intorno alle quali ruota l’economia familiare nelle zone rurali.
Il titolo di questa mostra, Deo Gratias, è stato preso in prestito dal nome dello studio fotografico che Bruce Vanderpuije ha aperto in Ghana nel 1922. Silvia Amodio, giornalista e fotografa ha raccontato questo luogo attraverso il ritratto, spostandosi dai clichè africani per concentrarsi sul singolo individuo. Ad un occhio attento e sensibile alcuni particolari rivelano molte informazioni: la religione, la classe sociale, la professione, una passione. Ha lavorato improvvisando un set al mercato, nelle strade, in luoghi affollati portandosi dietro un semplice telo che ha usato come sfondo per estrapolare dal contesto le persone. Il filo conduttore di questi volti è la fierezza, poveri sì, ma nella dignità.
Il progetto di cooperazione nasce nel 1990 in collaborazione con la facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano e oggi sostiene principalmente le donne, la spina dorsale dell’Africa, intorno alle quali ruota l’economia familiare nelle zone rurali.
Il titolo di questa mostra, Deo Gratias, è stato preso in prestito dal nome dello studio fotografico che Bruce Vanderpuije ha aperto in Ghana nel 1922. Silvia Amodio, giornalista e fotografa ha raccontato questo luogo attraverso il ritratto, spostandosi dai clichè africani per concentrarsi sul singolo individuo. Ad un occhio attento e sensibile alcuni particolari rivelano molte informazioni: la religione, la classe sociale, la professione, una passione. Ha lavorato improvvisando un set al mercato, nelle strade, in luoghi affollati portandosi dietro un semplice telo che ha usato come sfondo per estrapolare dal contesto le persone. Il filo conduttore di questi volti è la fierezza, poveri sì, ma nella dignità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari