Picasso. Il linguaggio delle idee

Dal 4 October 2025 al 25 January 2026
Roma
Luogo: Museo Storico della Fanteria
Indirizzo: Piazza di S. Croce in Gerusalemme 9
Orari: Lunedì-venerdì, ore 9.30 – 19.30 Sabato e domenica, ore 9.30 – 20.30 Ultimo ingresso: 30 minuti prima della chiusura
Curatori: Joan Abelló e Stefano Oliviero
Costo del biglietto: 5,00 // weekend e festivi € 13,00 // feriali Biglietto ridotto: € 10,00 // tutti i giorni (persone con disabilità e loro accompagnatori; gruppi con più di 10 persone, previa prenotazione) Biglietto gratuito: bambini 0-5 anni
Telefono per informazioni: +39 351 640 6043
E-Mail info: info@navigaresrl.com
La mostra Picasso. Il linguaggio delle idee esplora i diversi medium attraverso cui Pablo Picasso ha trasmesso le proprie idee e visioni artistiche. Il percorso espositivo è suddiviso in sei sezioni tematiche che restituiscono la poliedricità dell’artista, dal realismo accademico dei primi lavori giovanili fino all’approfondimento della pratica incisoria.
Sono esposte numerose litografie e acqueforti che rappresentano i vari periodi della carriera di Picasso, offrendo uno sguardo completo sulla sua evoluzione artistica. Un’ampia sezione è dedicata alle ceramiche, con numerosi pezzi che testimoniano la straordinaria capacità di trasformare la terra in forme e oggetti creativi.
Particolare rilievo è riservato al lavoro realizzato per i balletti russi, con disegni originali per costumi e scenografie del celebre balletto Le Tricorne, ispirato alla Spagna popolare.
La mostra mette in luce un Picasso eclettico e poliedrico, capace di esprimersi attraverso molteplici linguaggi artistici oltre la pittura, confermandosi artista completo e innovatore.
L’offerta didattica associata favorisce l’immersione nelle opere e la comprensione approfondita della creatività di Picasso, valorizzando la sua capacità di esplorare e reinventare diversi linguaggi artistici.
La mostra è curata da Joan Abelló e Stefano Oliviero ed è organizzata da Navigare Srl.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira