The Colouring Book - Digital wall

The Colouring Book
Dal 19 January 2021 al 19 January 2021
Milano
Luogo: Sito web e canali social Mudec
Indirizzo: online
Sito ufficiale: http://www.mudec.it
A partire dal 19 gennaio sui sito e sui canali social del Mudec sarà visibile una grande opera collettiva realizzata da centinaia di disegni raccolti durante la call to action del Museo lanciata in occasione della pubblicazione di “The Colouring Book”, edito da 24 ORE Cultura. Il volume - a cura di Rossella Farinotti e Gianmaria Biancuzzi - raccoglie 150 disegni, da colorare e rielaborare, realizzati dai più visionari artisti contemporanei coinvolti in un progetto inedito che ha preso vita durante il lockdown. Attraverso gli sguardi, le estetiche e le ricerche degli autori coinvolti, il libro rappresenta un importante momento di riflessione e solidarietà da parte della comunità artistica, ma anche un grande messaggio di speranza, soprattutto per le generazioni future.
Partendo da questo progetto, Mudec Education ha coinvolto la propria community virtuale in uno speciale social contest per rispondere ad una domanda solo in apparenza semplice: “perché abbiamo bisogno d’arte?”.
Tantissimi partecipanti da tutta Italia, dai più adulti fino alla Generazione Z, hanno accolto con entusiasmo la chiamata del Museo per provare, attraverso la propria creatività, a riflettere sul ruolo dell’arte nella società.
Studenti, giornalisti, docenti, ma anche molti artisti e illustratori si sono cimentati nel re-interpretare a proprio gusto la copertina del libro con il disegno di "L.O.V.E" creato da Maurizio Cattelan per “The Colouring Book”, utilizzando la tavolozza del proprio vissuto personale in un dialogo diretto con l’opera, attraverso l’uso del colore, il commento della parola, l’evocazione poetica, l’inserimento di frammenti materiali e di altre immagini (fotografie, ritagli di immagini stampate) e qualsiasi altra tecnica, anche digitale tramite smartphone, tablet o computer.
Dalle singole opere dei partecipanti ne è scaturito uno speciale mosaico digitale a creare una mappa emozionale in grado di restituire valori e sentimenti legati al nostro bisogno di arte, insieme ad una riflessione personale ed emotiva sul particolare momento storico che stiamo vivendo.
Tutte le immagini delle opere che andranno a comporre il digital wall saranno accompagnate da una raccolta di frasi, risposte e pensieri più significativi emersi dal contest: speranza, rivincita, crescita, conforto, libertà, innovazione sono fra le principali parole chiave che emergono dai lavori dei partecipanti che resteranno visibili sul sito e sui canali social del Mudec per offrire una panoramica attuale sul significato dell’arte nella nostra quotidianità e per estendere la riflessione al pubblico.
The Colouring Book. 150 disegni di artisti contemporanei
“The Colouring Book. 150 disegni di artisti contemporanei” è un volume edito da 24 ORE Cultura , a cura di Rossella Farinotti e Gianmaria Biancuzzi, che raccoglie 150 disegni realizzati dai più visionari artisti contemporanei, tra cui Maurizio Cattelan, Nico Vascellari, Patrick Tuttofuoco, Adrian Paci, Emilio Isgrò, Vedovamazzei, Goldschmied & Chiari, Marzia Migliora, Nathalie Du Pasquier, Chiara Dynys, Ugo La Pietra, coinvolti in un progetto inedito che ha preso vita durante il lockdown, ideato da Milano Art Guide e promosso in collaborazione con Lara Facco P&C, che si è trasformato successivamente in un libro. “The Colouring Book” vuole essere un dialogo aperto tra l’artista e il pubblico che, colorando i disegni, attiva una relazione unica e sempre nuova. Ogni disegno rappresenta un messaggio, un simbolo, una visione o una dichiarazione che, spesso con intelligente ironia, diventa portavoce di una collettività.
Partendo da questo progetto, Mudec Education ha coinvolto la propria community virtuale in uno speciale social contest per rispondere ad una domanda solo in apparenza semplice: “perché abbiamo bisogno d’arte?”.
Tantissimi partecipanti da tutta Italia, dai più adulti fino alla Generazione Z, hanno accolto con entusiasmo la chiamata del Museo per provare, attraverso la propria creatività, a riflettere sul ruolo dell’arte nella società.
Studenti, giornalisti, docenti, ma anche molti artisti e illustratori si sono cimentati nel re-interpretare a proprio gusto la copertina del libro con il disegno di "L.O.V.E" creato da Maurizio Cattelan per “The Colouring Book”, utilizzando la tavolozza del proprio vissuto personale in un dialogo diretto con l’opera, attraverso l’uso del colore, il commento della parola, l’evocazione poetica, l’inserimento di frammenti materiali e di altre immagini (fotografie, ritagli di immagini stampate) e qualsiasi altra tecnica, anche digitale tramite smartphone, tablet o computer.
Dalle singole opere dei partecipanti ne è scaturito uno speciale mosaico digitale a creare una mappa emozionale in grado di restituire valori e sentimenti legati al nostro bisogno di arte, insieme ad una riflessione personale ed emotiva sul particolare momento storico che stiamo vivendo.
Tutte le immagini delle opere che andranno a comporre il digital wall saranno accompagnate da una raccolta di frasi, risposte e pensieri più significativi emersi dal contest: speranza, rivincita, crescita, conforto, libertà, innovazione sono fra le principali parole chiave che emergono dai lavori dei partecipanti che resteranno visibili sul sito e sui canali social del Mudec per offrire una panoramica attuale sul significato dell’arte nella nostra quotidianità e per estendere la riflessione al pubblico.
The Colouring Book. 150 disegni di artisti contemporanei
“The Colouring Book. 150 disegni di artisti contemporanei” è un volume edito da 24 ORE Cultura , a cura di Rossella Farinotti e Gianmaria Biancuzzi, che raccoglie 150 disegni realizzati dai più visionari artisti contemporanei, tra cui Maurizio Cattelan, Nico Vascellari, Patrick Tuttofuoco, Adrian Paci, Emilio Isgrò, Vedovamazzei, Goldschmied & Chiari, Marzia Migliora, Nathalie Du Pasquier, Chiara Dynys, Ugo La Pietra, coinvolti in un progetto inedito che ha preso vita durante il lockdown, ideato da Milano Art Guide e promosso in collaborazione con Lara Facco P&C, che si è trasformato successivamente in un libro. “The Colouring Book” vuole essere un dialogo aperto tra l’artista e il pubblico che, colorando i disegni, attiva una relazione unica e sempre nuova. Ogni disegno rappresenta un messaggio, un simbolo, una visione o una dichiarazione che, spesso con intelligente ironia, diventa portavoce di una collettività.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti