Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Tre mostre alla Galleria A arte Invernizzi

Opera di Rodolfo Aricò
Dal 02 Marzo 2021 al 22 Aprile 2021
Milano
Luogo: Galleria A arte Invernizzi
Indirizzo: Via D. Scarlatti 12
Orari: DA LUNEDÌ A VENERDÌ 10-13 / 15-19; SABATO SU APPUNTAMENTO
Telefono per informazioni: +39 02 29402855
E-Mail info: info@aarteinvernizzi.it
Sito ufficiale: http://www.aarteinvernizzi.it
La galleria A arte Invernizzi inaugura martedì 2 marzo 2021 dalle ore 17 alle 20.30 tre mostre in contemporanea.
Al piano inferiore viene presentata la mostra FIAC in galleria. Traiettorie Vibranti dove saranno esposte le opere di François Morellet, Mario Nigro, Nelio Sonego, Niele Toroni e Günter Umberg proposte in occasione della fiera digitale FIAC Online Viewing Rooms.“Un invito ad indagare le dimensioni del reale attraverso un’esperienza che espande i confini dell’opera nello spazio circostante fino a modificare i sistemi percettivi dello spettatore e le coordinate spazio-temporali in cui agisce, delineando un percorso che conduce alla soglia del visibile al fine di mostrarne la sua evidenza.” (Angela Faravelli)
Contemporaneamente al piano superiore prosegue il ciclo di mostre In Divenire. Idea e immagine nella contemporaneità con cui si vuole indagare il rapporto tra progetto e opera in chiave inedita e attualizzante mostrando sia la specificità individuale, storica, contestuale delle scelte dei singoli artisti sia l’attualità che il loro procedere creativo oggi rappresenta.
Nella prima sala viene presentata la mostra Rodolfo Aricò. Zeusi in cui viene esposta l’opera Zeusi e undici studi su carta. “I bozzetti che accompagnano una delle ultime opere di Aricò si dispongono quasi in una processione verso il loro compimento. Zeusi cancella tutti i lavori precedenti di Aricò e, allo stesso tempo, li ricorda; nega l’intero passato artistico nell’atto stesso con cui se ne fa carico, conducendo qui all’estremo la voracia di Aricò nel suo confronto con la storia dell’arte.” (Davide Mogetta)
Nella seconda sala viene presentata la mostra Michel Verjux. Éclairage con l’installazione luminosa Au plafond, calage en angle (source au sol) e il relativo progetto su carta. Gli éclairages che Michel Verjux realizza dai primi anni Ottanta sono proiezioni di fasci luminosi in un dialogo continuo e mutevole con le situazioni concrete che si presentano a ogni suo intervento. “Con l’opera Au plafond, calage en angle (source au sol) viene direttamente coinvolta la nostra posizione eretta, in quanto esseri umani. Questa opera “verticale” non è una “colonna senza fine” ma solo un cono di luce proiettato nell’angolo all’interno di uno spazio architettonico. Una sorta di prova dell’accadimento, dell’atto e del segno dell’esporre.” (Michel Verjux)
MOSTRA: FIAC IN GALLERIA | TRAIETTORIE VIBRANTI
ARTISTI ESPOSTI: FRANÇOIS MORELLET, MARIO NIGRO, NELIO SONEGO, NIELE TORONI, GÜNTER UMBERG TESTO DI: ANGELA FARAVELLI
MOSTRA: RODOLFO ARICÒ. ZEUSI
TESTO DI: DAVIDE MOGETTA
MOSTRA: MICHEL VERJUX. ÉCLAIRAGE
TESTO DI: MICHEL VERJUX
Al piano inferiore viene presentata la mostra FIAC in galleria. Traiettorie Vibranti dove saranno esposte le opere di François Morellet, Mario Nigro, Nelio Sonego, Niele Toroni e Günter Umberg proposte in occasione della fiera digitale FIAC Online Viewing Rooms.“Un invito ad indagare le dimensioni del reale attraverso un’esperienza che espande i confini dell’opera nello spazio circostante fino a modificare i sistemi percettivi dello spettatore e le coordinate spazio-temporali in cui agisce, delineando un percorso che conduce alla soglia del visibile al fine di mostrarne la sua evidenza.” (Angela Faravelli)
Contemporaneamente al piano superiore prosegue il ciclo di mostre In Divenire. Idea e immagine nella contemporaneità con cui si vuole indagare il rapporto tra progetto e opera in chiave inedita e attualizzante mostrando sia la specificità individuale, storica, contestuale delle scelte dei singoli artisti sia l’attualità che il loro procedere creativo oggi rappresenta.
Nella prima sala viene presentata la mostra Rodolfo Aricò. Zeusi in cui viene esposta l’opera Zeusi e undici studi su carta. “I bozzetti che accompagnano una delle ultime opere di Aricò si dispongono quasi in una processione verso il loro compimento. Zeusi cancella tutti i lavori precedenti di Aricò e, allo stesso tempo, li ricorda; nega l’intero passato artistico nell’atto stesso con cui se ne fa carico, conducendo qui all’estremo la voracia di Aricò nel suo confronto con la storia dell’arte.” (Davide Mogetta)
Nella seconda sala viene presentata la mostra Michel Verjux. Éclairage con l’installazione luminosa Au plafond, calage en angle (source au sol) e il relativo progetto su carta. Gli éclairages che Michel Verjux realizza dai primi anni Ottanta sono proiezioni di fasci luminosi in un dialogo continuo e mutevole con le situazioni concrete che si presentano a ogni suo intervento. “Con l’opera Au plafond, calage en angle (source au sol) viene direttamente coinvolta la nostra posizione eretta, in quanto esseri umani. Questa opera “verticale” non è una “colonna senza fine” ma solo un cono di luce proiettato nell’angolo all’interno di uno spazio architettonico. Una sorta di prova dell’accadimento, dell’atto e del segno dell’esporre.” (Michel Verjux)
MOSTRA: FIAC IN GALLERIA | TRAIETTORIE VIBRANTI
ARTISTI ESPOSTI: FRANÇOIS MORELLET, MARIO NIGRO, NELIO SONEGO, NIELE TORONI, GÜNTER UMBERG TESTO DI: ANGELA FARAVELLI
MOSTRA: RODOLFO ARICÒ. ZEUSI
TESTO DI: DAVIDE MOGETTA
MOSTRA: MICHEL VERJUX. ÉCLAIRAGE
TESTO DI: MICHEL VERJUX
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
niele toroni ·
fran ois morellet ·
mario nigro ·
rodolfo arico ·
nelio sonego ·
galleria a arte invernizzi ·
g nter umberg ·
michel verjux
COMMENTI

-
Dal 15 aprile 2021 al 22 maggio 2021 Roma | Galleria Russo
Giacomo Balla. Dal primo autoritratto alle Ultime rose
-
Dal 14 aprile 2021 al 27 giugno 2021 Venezia | Sul sito web e canale YouTube Palazzo Grassi
Bruce Nauman. Archive for the Future - Conversazioni online
-
Dal 13 aprile 2021 al 06 luglio 2021 Roma | Canali social Museo dell’Ara Pacis
Radici. Sguardi sulla mostra - Ciclo di incontri
-
Dal 06 aprile 2021 al 05 giugno 2021 Cortona | Sito web Cortona On The Move
Storie di umanità. Fotografi per Medici Senza Frontiere - Open Call
-
Dal 03 aprile 2021 al 18 luglio 2021 Orani | Museo Nivola
Peter Halley. Antesteria
-
Dal 07 aprile 2021 al 15 luglio 2021 Milano | Duomo di Milano
Dante in Duomo. 100 Canti in 100 Giorni