Vorticerosa. La dignità

Vorticerosa. La dignità, Museo del Manifesto Cinematografico, Milano
Dal 4 November 2014 al 9 November 2014
Milano
Luogo: Museo del Manifesto Cinematografico
Indirizzo: via Gluck 45
Orari: da martedì a domenica 14-19
Curatori: Micaela Mander
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 36505760 - 1
Sito ufficiale: http://www.museofermoimmagine.it
Dal 4 novembre il Museo del Manifesto Cinematografico di Milano ospita la personale di Vorticerosa. Visitabile fino al 9 novembre negli spazi della collezione permanente del Museo, la mostra propone gli ultimi lavori dell’artista di origine siciliana, attiva da anni a Milano.
Vorticerosa si è cimentata per la prima volta nel corso della sua carriera con il cinema, creando il suo primo film, che ha per protagonista La dignità, da cui il titolo della mostra. La dignità è una creatura femminile con una testa sproporzionata, che fa fatica a tenere alta e dritta, metafora della condizione del lavoratore di oggi.
Artista da sempre impegnata, Vorticerosa utilizza una vasta gamma di personaggi che simboleggiano di volta in volta il rapporto con le proprie origini, l’approccio al mondo, le insidie e le delusioni del mondo e del mondo del lavoro in particolare, interpretando la realtà odierna in modo solo apparentemente scanzonato e allegro, grazie alle sue figure colorate e divertenti. In realtà, la denuncia è graffiante, ma lascia anche spazio alla speranza, e si fa monito affinché nessuno di noi perda la propria dignità di essere umano.
In mostra, oltre al film seguito da un’intervista registrata per l’occasione, la scultura della protagonista, e un’invasione di immagini che andrà a interagire con la collezione permanente del Museo e con gli stessi visitatori dell’esposizione.
Vorticerosa si è cimentata per la prima volta nel corso della sua carriera con il cinema, creando il suo primo film, che ha per protagonista La dignità, da cui il titolo della mostra. La dignità è una creatura femminile con una testa sproporzionata, che fa fatica a tenere alta e dritta, metafora della condizione del lavoratore di oggi.
Artista da sempre impegnata, Vorticerosa utilizza una vasta gamma di personaggi che simboleggiano di volta in volta il rapporto con le proprie origini, l’approccio al mondo, le insidie e le delusioni del mondo e del mondo del lavoro in particolare, interpretando la realtà odierna in modo solo apparentemente scanzonato e allegro, grazie alle sue figure colorate e divertenti. In realtà, la denuncia è graffiante, ma lascia anche spazio alla speranza, e si fa monito affinché nessuno di noi perda la propria dignità di essere umano.
In mostra, oltre al film seguito da un’intervista registrata per l’occasione, la scultura della protagonista, e un’invasione di immagini che andrà a interagire con la collezione permanente del Museo e con gli stessi visitatori dell’esposizione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira