Anna Maria Mercogliano. Scorci partenopei

Anna Maria Mercogliano. Scorci partenopei, Castel dell’Ovo, Napoli
Dal 24 June 2021 al 27 June 2021
Napoli
Luogo: Castel dell’Ovo
Indirizzo: Via Eldorado 3
Orari: dalle 10,00 alle 19,00; domenica dalle 10,00 alle 17,00
Costo del biglietto: ingresso gratuito previa registrazione al sito del Castello al seguente link http://ingressi.comune.napoli.it/castelovo/
Verrà inaugurata giovedì 24 giugno alle ore 10,00 la mostra “Scorci partenopei” dell’artista napoletana Anna Maria Mercogliano, con la presenza, in rappresentanza dell’Amministrazione, dell’Assessore alla Cultura del comune di Napoli Annamaria Palmieri.
La mostra sarà ospitata nella splendida cornice della Sala delle Carceri di Castel dell'Ovo esarà aperta dalle 10,00 alle 19,00 nelle giornate del 24-25-26 e 27 giugno (fino alle 17,00); la mostra è patrocinata dal Comune di Napoli, con la collaborazione dell’Assessorato all’Istruzione, Cultura e Turismo del Comune.
All’inaugurazione sarà presente Luca Trapanese, fondatore e coordinatore di "A Ruota libera", associazione che da anni è il punto di riferimento per le famiglie con persone disabili e disagiate. Oltre ad essere una scuola di recupero di antichi mestieri napoletani, la casa-famiglia "Casa di Matteo" offre ospitalità ai bambini con gravi patologie.
Nelle opere in mostra si potrà vedere Napoli, che è già di per sé un museo a cielo aperto, con gli occhi dell'artista. L’autrice rappresenta la realtà attraverso i suoi sentimenti più profondi ed intimi che poi si riflette direttamente sull’osservatore. Nel ciclo dedicato ai luoghi partenopei Anna Maria Mercogliano vuole accompagnarci a spasso per la sua città dandoci la sua interpretazione personale, ricca di colore, di scenari napoletani spesso abusati. Le opere della Mercogliano testimoniano una ricerca profonda che è amore, ma anche fervida immaginazione, un bell'omaggio ad una città che vive e si rinnova in un universo a parte, irripetibile e cangiante. L’Artista predilige raccontare la “sua Napoli” in scorci più o meno conosciuti, dove si avverte l’influenza dell’arte “naive”, a recuperare un processo di astrazione del patrimonio culturale ed artistico.
Anna Maria Mercogliano nasce e vive a Napoli, da sempre si è dedicata al disegno tanto che ha scelto la facoltà universitaria di Architettura, professione che svolge con passione da più di trent’anni. Solo da pochi anni invece è diventata Artista a tutto tondo. Dopo i primi anni di sperimentazione, in cui l’acquerello ha preso un posto determinante, oggi preferisce e privilegia l’uso dei colori a olio su tela. L’autrice rappresenta la realtà attraverso i suoi sentimenti più profondi e intimi ed è sempre alla scoperta dei lati ignoti della sua personalità. Un volto, un paesaggio vengono raffigurati in forme diverse a seconda dello stato d’animo e delle emozioni che la pittrice sente in quel momento e che desidera trasferire al mondo.
Info: www.am.mercogliano@icloud.com; @annamaria_mercogliano
La mostra sarà ospitata nella splendida cornice della Sala delle Carceri di Castel dell'Ovo esarà aperta dalle 10,00 alle 19,00 nelle giornate del 24-25-26 e 27 giugno (fino alle 17,00); la mostra è patrocinata dal Comune di Napoli, con la collaborazione dell’Assessorato all’Istruzione, Cultura e Turismo del Comune.
All’inaugurazione sarà presente Luca Trapanese, fondatore e coordinatore di "A Ruota libera", associazione che da anni è il punto di riferimento per le famiglie con persone disabili e disagiate. Oltre ad essere una scuola di recupero di antichi mestieri napoletani, la casa-famiglia "Casa di Matteo" offre ospitalità ai bambini con gravi patologie.
Nelle opere in mostra si potrà vedere Napoli, che è già di per sé un museo a cielo aperto, con gli occhi dell'artista. L’autrice rappresenta la realtà attraverso i suoi sentimenti più profondi ed intimi che poi si riflette direttamente sull’osservatore. Nel ciclo dedicato ai luoghi partenopei Anna Maria Mercogliano vuole accompagnarci a spasso per la sua città dandoci la sua interpretazione personale, ricca di colore, di scenari napoletani spesso abusati. Le opere della Mercogliano testimoniano una ricerca profonda che è amore, ma anche fervida immaginazione, un bell'omaggio ad una città che vive e si rinnova in un universo a parte, irripetibile e cangiante. L’Artista predilige raccontare la “sua Napoli” in scorci più o meno conosciuti, dove si avverte l’influenza dell’arte “naive”, a recuperare un processo di astrazione del patrimonio culturale ed artistico.
Anna Maria Mercogliano nasce e vive a Napoli, da sempre si è dedicata al disegno tanto che ha scelto la facoltà universitaria di Architettura, professione che svolge con passione da più di trent’anni. Solo da pochi anni invece è diventata Artista a tutto tondo. Dopo i primi anni di sperimentazione, in cui l’acquerello ha preso un posto determinante, oggi preferisce e privilegia l’uso dei colori a olio su tela. L’autrice rappresenta la realtà attraverso i suoi sentimenti più profondi e intimi ed è sempre alla scoperta dei lati ignoti della sua personalità. Un volto, un paesaggio vengono raffigurati in forme diverse a seconda dello stato d’animo e delle emozioni che la pittrice sente in quel momento e che desidera trasferire al mondo.
Info: www.am.mercogliano@icloud.com; @annamaria_mercogliano
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti