Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Attività culturali al MANN

© Ph. Giorgio Albano | MANN - Museo Archeologico Nazionale Napoli
Dal 16 Gennaio 2019 al 20 Gennaio 2019
Napoli
Luogo: MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Indirizzo: piazza Museo
Si terrà mercoledì prossimo (nel pomeriggio, alle ore 15), il convegno "Archeologia, paesaggio, natura: una nuova strategia per il Parco Archeologico dei Campi Flegrei", organizzato dal MANN in collaborazione con FAI Campania, PaFleg e Dipartimento di Agraria dell'Università "Federico II" di Napoli.
Alla tavola rotonda interverranno, fra gli altri, Paolo Giulierini (Direttore del MANN), Maria Rosaria De Divitiis (Presidente FAI Campania), Riccardo Motti ed Antonello Migliozzi (entrambi docenti al Dipartimento di Agraria dell'Ateneo Federiciano), Antonio Di Gennaro (Delegato Ambiente FAI Campania). Fil rougedel dibattito la necessità di promuovere il polo dei Campi Flegrei, creando un connubio virtuoso fra archeologia e natura capace di "competere" con i siti di Ercolano e Pompei.
Nell'ambito delle attività culturali messe in campo per l'esposizione "Hercules alla guerra", giovedì 17 gennaio alle 10 (sala conferenze), sarà organizzato un incontro dedicato a "Napoli: città delle Quattro Giornate ed espressione della società degli uguali". Parteciperanno Paolo Giulierini (Direttore del MANN), Carla Nespolo (Presidente Nazionale ANPI), Antonio Amoretti (partigiano e Presidente ANPI Napoli), Alex Zanotelli (padre comboniano), Gennaro Morgese (coordinatore organizzativo della mostra) e Guglielmo Loi (figlio del regista Nanni). Modererà il dibattito Ciro Raia (Responsabile Scuola ANPI Napoli). Al termine dell'incontro, sarà organizzata, a cura dell'Associazione "Maddalena Cerasuolo", una visita guidata alla mostra.
Dopo le festività natalizie, gli “Incontri di archeologia” riprenderanno, sempre giovedì prossimo, con un doppio appuntamento: alle 16, Rosaria Ciardiello descriverà le rappresentazioni della “Villa di Cicerone nelle collezioni del MANN”, a seguire (ore 17.30) spazio di approfondimento sul nostro splendido “Presepe continuum”, che effettua una magica crasi fra le figure della tradizione partenopea ed i personaggi delle opere del Museo.
Come ogni terza domenica del mese, nella mattinata del 20 gennaio sarà in programma il laboratorio “MANNforKids”: i piccoli visitatori (4/12 anni) viaggeranno nelle suggestioni della cultura egizia grazie al cartoon di “Asterix e Cleopatra”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 maggio 2022 al 18 settembre 2022 Milano | Gallerie d’Italia - Piazza Scala
I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori. The Torlonia Marbles. Collecting Masterpieces
-
Dal 26 maggio 2022 al 04 settembre 2022 Milano | Palazzo Reale
Ruggero Savinio. Opere 1959-2022
-
Dal 26 maggio 2022 al 24 luglio 2022 Piacenza | Ex Chiesa del Carmine
Klimt. L’opera ricostruita
-
Dal 26 maggio 2022 al 06 novembre 2022 Torino | GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Flavio Favelli. I Maestri Serie Oro
-
Dal 20 maggio 2022 al 20 ottobre 2022 St. Moritz | Museo Segantini
Giovanni Segantini. All’ovile. Genesi di un capolavoro
-
Dal 23 maggio 2022 al 18 settembre 2022 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Roma città del Giubileo – Trasformazioni ed evoluzioni di una città negli Anni Santi