Lilliana Comes. Sympátheia. Il sentimento dell’arte

Lilliana Comes. Sympátheia. Il sentimento dell’arte, Galleria WeSpace, Napoli
Dal 1 December 2018 al 30 December 2018
Napoli
Luogo: Galleria WeSpace
Indirizzo: vico del Vasto a Chiaia 52
Curatori: Vincenzo Villarosa
L’arte del sentimento lascia il segno. Negli spazi della galleria WeSpace, curata da Willy Santangelo, prende avvio la personale d’arte “Sympátheia. Il sentimento dell’arte” di Lilliana Comes, con inaugurazione sabato 1 dicembre alle ore 17. Con Lilliana Comes saranno presenti Vincenzo Villarosa, curatore della mostra, e Antonella Nigro, critico d’arte.
In rassegna una serie di dipinti, sculture e disegni, una produzione artistica che si basa sulla natura poetica dell’espressione artistica e rimanda all’importanza della sua funzione sociale nel contesto dell’arte contemporanea.
L’artista partenopea Lilliana Comes ci invita, in un racconto di suggestive emozioni visive, alla riscoperta della centralità del sentimento e della poesia per il riscatto di quei valori umani e comunitari indispensabili per una maggiore comprensione del contesto storico, delle condizioni di vita, sia individuali che sociali, e per migliorare l’esistenza quotidiana.
La mostra annuncia già nel titolo una precisa volontà di raccontare il sentimento con l’arte. Perché niente più dell’arte, può mettere a nudo e rivelare qualcosa di molto intimo. Comes è armonia, porta sulle tele visioni di un mondo onirico, popolato da una figura femminile, eterea e sognante, d’una delicatezza quasi impalpabile, depositaria di un sapere arcano e perduto.
Vernissage, sabato 1 dicembre 2018, ore 17
La mostra è visitabile dal lunedì al sabato, dalle ore 10,30 alle 13,30 e dalle 16,30 alle 19,30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira