Marco De Gaetano. Working in dignity

Marco De Gaetano. Working in dignity, Mediterranea, Napoli
Dal 7 February 2015 al 28 February 2015
Napoli
Luogo: Mediterranea
Indirizzo: via C. de Cesare 60
Orari: 11-19
Curatori: Federica Barile
Enti promotori:
- Mediterranea
Telefono per informazioni: +39 081 403310
E-Mail info: lamediterraneaarte@virgilio.it
Sito ufficiale: http://mediterranea-arte.com
Immagini per raccontare vite lontane dal nostro vissuto quotidiano, che meritano riconoscimento e dignità. Una cronaca di esperienze i cui protagonisti sono i giovanissimi lavoratori dell’America Latina e dell’Africa Subsahariana. Mediterranea di Saverio Ammendola, dal 7 febbraio ospita la mostra fotografica di Marco De Gaetano, “Working in dignity”, a cura di Federica Barile. Un racconto di esistenze espresso mediante scatti insoliti, rivolti a realtà note generalmente per dinamiche più vicine all’ affanno del dolore che all’apprezzamento di tradizioni culturali; immagini che rappresentano adolescenti e bambini in grado di dare un valore concreto all’idea di lavoro, pur mantenendo inalterato il proprio spirito fanciullesco. Marco De Gaetano, attraverso la sua attività, ci fa scoprire quanto questi piccoli uomini vogliano esprimersi attraverso la loro quotidianità, fatta di lavoro, studio e gioco. Il fenomeno dei bambini lavoratori, ormai molto diffuso in Africa e America Latina , tocca sensibilità diverse: per questo motivo le organizzazioni non governative, con cui De Gaetano ha collaborato durante i suoi viaggi, si impegnano a far convivere istruzione e tutela lavorativa, con sviluppo rurale e sicurezza alimentare. I viaggi in Perù, Colombia, Bolivia, Cuba, Sud Sudan, per citarne alcuni, gli hanno permesso di operare in situazioni estreme, in cui l’apporto di sostentamento è notevole e migliora le condizioni di vita delle popolazioni locali. Gli enti con cui il fotografo opera mirano alla salvaguardia dei diritti di questi lavoratori, non chiudendo gli occhi davanti ad un fenomeno esteso, piuttosto volendo mantenere inalterato il desiderio di questi soggetti di affermarsi come individui, tutelando la loro crescita educativa e sociale. Marco De Gaetano, con i suoi viaggi e il suo lavoro, mostra con infinita delicatezza questa realtà affascinante, permettendo di sviluppare concetti di opportunità, possibilità e riflessione.
Federica Barile
Federica Barile
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons