Napoli per Gabo

Napoli per Gabo, PAN - Palazzo delle arti di Napoli
Dal 17 September 2014 al 28 September 2014
Napoli
Luogo: PAN - Palazzo delle arti di Napoli
Indirizzo: via dei Mille 60
Orari: 10-19; martedì chiuso
Enti promotori:
- Comune di Napoli - Assessorato alla Cultura
- PAN - Palazzo delle arti di Napoli
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 7958604
La grande farfalla gialla che troneggia sul banner ubicato sulla facciata del Pan è un chiaro riferimento al capolavoro di Gabriel Garcia Marquez in cui si narra di Meme, una giovane ragazza che, quando si avvicina il suo innamorato, Maurizio Babilonia, viene circondata da sciami di farfalle gialle. “erano le farfalle. Meme le vide, come se fossero nate all’improvviso dalla luce, e il cuore le diede un balzo. In quel momento, entrava Maurizio Babilonia….”
Nessuno come Marquez ha creato immagini nelle sue opere e per ricordarlo l’associazione TempoLibero ha promosso un’idea di Clorinda Irace, Tony Stefanucci ed Alexandra Abbate: un rito corale rivolto a tutta la città. E’ nata così la manifestazione NAPOLI PER GABO.
Sono stati coinvolti artisti rappresentanti di diverse stagioni dell’arte napoletana, (dall’Avanguardia degli anni Sessanta alle generazioni più recenti) chiedendo loro di interpretare personaggi del noto scrittore colombiano, premio Nobel per la letteratura. Allo stesso modo, sono stati invitati attori napoletani di diverse generazioni e diverso stile chiedendo loro di leggere pagine dello scrittore e musicisti perché arricchissero l’evento con le loro note. I commenti critici sono stati affidati ad una esperta di letteratura latinoamericana, ad una scrittrice di fiabe, ad un giornalista. E al sindaco De Magistris con l’assessore alla cultura Nino Daniele, perché rappresentino l’intera città, è stato chiesto di aprire le letture dell’opera di Gabo.
L’invito a partecipare è rivolto a tutti i cittadini, di ogni età e condizione, agli studenti, agli sportivi per coinvolgerli in un momento corale da dedicare allo scrittore che ci ha lasciato: un rito collettivo per dire alla città che uomini come Marquez non ci lasceranno mai.
Sulla pagina Facebook dell’associazione TempoLibero, tutti i cittadini che vorranno esprimere un loro pensiero, una riflessione, un‘idea su Marquez potranno lasciare un commento. Gli autori dei migliori contributi saranno invitati a leggere il proprio testo durante il finissage che concluderà NAPOLI PER GABO il 28 settembre con l’esibizione del Coro della Pietrasanta diretto dal Maestro Rosario Peluso e con le letture dei soci di TempoLibero e dei cittadini che vorranno intervenire.
NAPOLI PER GABO diventerà un calendario che partirà dal 17 settembre 2014 per giungere alla fine del 2015 con le immagini delle opere in mostra e della manifestazione.
Nessuno come Marquez ha creato immagini nelle sue opere e per ricordarlo l’associazione TempoLibero ha promosso un’idea di Clorinda Irace, Tony Stefanucci ed Alexandra Abbate: un rito corale rivolto a tutta la città. E’ nata così la manifestazione NAPOLI PER GABO.
Sono stati coinvolti artisti rappresentanti di diverse stagioni dell’arte napoletana, (dall’Avanguardia degli anni Sessanta alle generazioni più recenti) chiedendo loro di interpretare personaggi del noto scrittore colombiano, premio Nobel per la letteratura. Allo stesso modo, sono stati invitati attori napoletani di diverse generazioni e diverso stile chiedendo loro di leggere pagine dello scrittore e musicisti perché arricchissero l’evento con le loro note. I commenti critici sono stati affidati ad una esperta di letteratura latinoamericana, ad una scrittrice di fiabe, ad un giornalista. E al sindaco De Magistris con l’assessore alla cultura Nino Daniele, perché rappresentino l’intera città, è stato chiesto di aprire le letture dell’opera di Gabo.
L’invito a partecipare è rivolto a tutti i cittadini, di ogni età e condizione, agli studenti, agli sportivi per coinvolgerli in un momento corale da dedicare allo scrittore che ci ha lasciato: un rito collettivo per dire alla città che uomini come Marquez non ci lasceranno mai.
Sulla pagina Facebook dell’associazione TempoLibero, tutti i cittadini che vorranno esprimere un loro pensiero, una riflessione, un‘idea su Marquez potranno lasciare un commento. Gli autori dei migliori contributi saranno invitati a leggere il proprio testo durante il finissage che concluderà NAPOLI PER GABO il 28 settembre con l’esibizione del Coro della Pietrasanta diretto dal Maestro Rosario Peluso e con le letture dei soci di TempoLibero e dei cittadini che vorranno intervenire.
NAPOLI PER GABO diventerà un calendario che partirà dal 17 settembre 2014 per giungere alla fine del 2015 con le immagini delle opere in mostra e della manifestazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti