Patrimoni del Futuro

© Ph. Giorgio Albano | MANN - Museo Archeologico Nazionale Napoli
Dal 28 September 2018 al 6 October 2018
Napoli
Luogo: MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Indirizzo: piazza Museo
Enti promotori:
- Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO
- Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca - Direzione Generale per lo Studente
- Istituto Caruso di Napoli
Sito ufficiale: http://https://www.museoarcheologiconapoli.it/it/
Quarantotto opere per stabilire, tramite pittura, scultura, modellazione, architettura e tecnologia, un dialogo tra oggi e domani; circa 3500 studenti, appartenenti a scuole di ogni ordine e grado, coinvolti in un percorso creativo durato dodici mesi: sono questi i numeri alla base della “Mostra dei patrimoni del Futuro”, promossa dall'Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - Direzione Generale per lo Studente e l'Istituto Caruso di Napoli, nell'ambito del progetto di formazione nazionale "UNESCOEdu – Futuro presente".
Da venerdì 28 settembre (inaugurazione ore 11) sino a sabato 6 ottobre, sarà il MANN ad ospitare quest’interessante esposizione, che intenderà avvicinare, in modo originale, le nuove generazioni al patrimonio culturale: saranno i più giovani, infatti, ad immaginarsi come interpreti di un particolare progetto creativo, da trasmettere, potenzialmente, ai visitatori di domani.
“Dopo la positiva esperienza realizzata con la mostra I colori del Bosone di Higgs. Percorsi tra arte e scienza, il Museo Archeologico Nazionale si rivolge agli studenti non soltanto come fruitori di un messaggio, ma come creatori di arte: educare al bello si può, facendo in modo che i nostri ragazzi si sentano i veri protagonisti di un viaggio culturale”, commenta il Direttore del MANN, Paolo Giulierini.
Sarà proprio Giulierini, insieme a Giuseppe Pierro (Dirigente Direzione Generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione del MIUR), Alessandra Clemente (Assessore ai Giovani e alle Politiche Giovanili del Comune di Napoli), Paolo Petrocelli (Presidente Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO), Vittorio Delle Donne (Dirigente Scolastico Istituto “Enrico Caruso”), ad inaugurare la “Mostra dei patrimoni del futuro” venerdì prossimo.
“Siamo particolarmente orgogliosi della realizzazione di questa esposizione”, dichiara Paolo Petrocelli “In mostra ci sono soprattutto l’impegno e la passione dei giovani studenti con cui le nostre socie e i nostri soci hanno lavorato per oltre un anno, al fianco di partner e istituzioni locali, dando vita a progetti innovativi che ripensano i nostri territori con creatività e visione del futuro”.
La mostra è stata patrocinata dal Consiglio Regionale della Campania e dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso