Smartup Optima. Premio Arte Contemporanea

Smartup Optima. Premio Arte Contemporanea, Optima Italia S.p.A., Napoli
Dal 17 November 2014 al 2 December 2014
Napoli
Luogo: Optima Italia S.p.A.
Indirizzo: c.so Umberto 174
Orari: da lunedì a venerdì 10-13.30 / 14.30-18:30
Enti promotori:
- Optima Italia S.p.A.
E-Mail info: info@smartupoptima.com
Sito ufficiale: http://www.smartupoptima.com
Ecco i 25 finalisti di Smartup Optima, il Premio di arte contemporanea, rivolto ad artisti under 40 promosso da Optima Italia S.p.A., multiutility italiana leader nella vendita di servizi integrati nei settori dell'energia e delle telecomunicazioni.
Fulvio Ambrosio, Libera Balzamo, Fabrizio Cicero, Chiara Coccorese, Giulio Delvè, Niccolò De Napoli, Ferdinando Di Maso, Danilo Donzelli, Giuseppe Fontanarosa, Gianni Gentile, Chiara Gini, LAST 22, Elisa Leonini, Pierpaolo Lista, Francesca Lolli, Andrea Marcoccia, Giacinto Occhionero, Luana Perilli, Angela Pimpinella, Paolo Puddu, Filippo Scaboro, Andrea Silva, Lamberto Teotino, Ciro Vitale, VOID, sono gli artisti selezionati dalla giuria tecnica, che esporranno dal 17 al 2 dicembre 2014 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 18.00) all'interno degli uffici di Optima Italia, che per l'occasione, si trasformerà in un vero e proprio spazio espositivo.
Tutti gli artisti sono stati chiamati a rappresentare, attraverso differenti tecniche quali pittura, scultura e new media, i temi inerenti all'universo Optima Italia prendendo spunto dalle parole chiave ENERGIA - COMUNICAZIONE - SEMPLIFICAZIONE DELLA VITA ? RELAX.
La proclamazione avrà luogo durante la giornata inaugurale di sabato 15 novembre. Il vincitore si aggiudicherà il premio in denaro del valore di 5.000,00 euro, assegnato dalla curatrice del Premio Alessandra Troncone, insieme a Giacomo Guidi (Direttore della galleria Giacomo Guidi), Olga Scotto di Vettimo (Critica d'arte), Massimiliano Tonelli (Direttore di Artribune), Bianco-Valente (Artisti), Antonio Pirpan (Brand Manager Optima Italia), Fabrizio Cappella (A.D. Arakne Communication).
Il premio visibilità invece va a Salvatore Spiezia. Secondo il giudizio della "giuria popolare" l'artista, con 8202 like, si è aggiudicato la possibilità di veicolare l'immagine della propria opera su alcuni dei principali network di comunicazione e informazione sia generalisti che di settore artistico. Alla sua prima edizione, Smartup Optima conta più di 600 opere in gara in soli 59 giorni di bando, numeri che confermano la voglia di arte e l'idea vincente di Optima Italia il cui primario obiettivo è offrire occasioni di crescita professionale.
Smartup Optima è un'Iniziativa frutto della voglia di sostenere le giovani leve dell'arte e, allo stesso tempo, premiare genio e talento. Nasce da una realtà imprenditoriale definita la "Google del meridione" per la sua filosofia smart e fuori dagli schemi. Fondata e costituita da giovani professionisti, Optima Italia è un'azienda solida, dinamica, che fonda il suo straordinario successo sulla forza del gruppo con l'obiettivo di migliorare e semplificare la vita di tutti. Il Premio Smartup Optima è infatti un'operazione culturale, ampia e strutturata che pone al centro la ricerca, la promozione e la valorizzazione della creatività comunicando con strumenti di facile accesso per tutti i partecipanti.
In occasione della mostra sarà presentato anche il catalogo ufficiale del Premio i cui proventi saranno interamente devoluti in beneficenza confermando, in tal modo, la specificità di Smartup Optima quale Progetto di più ampio respiro che individua nell'arte uno strumento irrinunciabile per lo sviluppo della collettività privo di vincoli sociali, culturali o economici.
Fulvio Ambrosio, Libera Balzamo, Fabrizio Cicero, Chiara Coccorese, Giulio Delvè, Niccolò De Napoli, Ferdinando Di Maso, Danilo Donzelli, Giuseppe Fontanarosa, Gianni Gentile, Chiara Gini, LAST 22, Elisa Leonini, Pierpaolo Lista, Francesca Lolli, Andrea Marcoccia, Giacinto Occhionero, Luana Perilli, Angela Pimpinella, Paolo Puddu, Filippo Scaboro, Andrea Silva, Lamberto Teotino, Ciro Vitale, VOID, sono gli artisti selezionati dalla giuria tecnica, che esporranno dal 17 al 2 dicembre 2014 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 18.00) all'interno degli uffici di Optima Italia, che per l'occasione, si trasformerà in un vero e proprio spazio espositivo.
Tutti gli artisti sono stati chiamati a rappresentare, attraverso differenti tecniche quali pittura, scultura e new media, i temi inerenti all'universo Optima Italia prendendo spunto dalle parole chiave ENERGIA - COMUNICAZIONE - SEMPLIFICAZIONE DELLA VITA ? RELAX.
La proclamazione avrà luogo durante la giornata inaugurale di sabato 15 novembre. Il vincitore si aggiudicherà il premio in denaro del valore di 5.000,00 euro, assegnato dalla curatrice del Premio Alessandra Troncone, insieme a Giacomo Guidi (Direttore della galleria Giacomo Guidi), Olga Scotto di Vettimo (Critica d'arte), Massimiliano Tonelli (Direttore di Artribune), Bianco-Valente (Artisti), Antonio Pirpan (Brand Manager Optima Italia), Fabrizio Cappella (A.D. Arakne Communication).
Il premio visibilità invece va a Salvatore Spiezia. Secondo il giudizio della "giuria popolare" l'artista, con 8202 like, si è aggiudicato la possibilità di veicolare l'immagine della propria opera su alcuni dei principali network di comunicazione e informazione sia generalisti che di settore artistico. Alla sua prima edizione, Smartup Optima conta più di 600 opere in gara in soli 59 giorni di bando, numeri che confermano la voglia di arte e l'idea vincente di Optima Italia il cui primario obiettivo è offrire occasioni di crescita professionale.
Smartup Optima è un'Iniziativa frutto della voglia di sostenere le giovani leve dell'arte e, allo stesso tempo, premiare genio e talento. Nasce da una realtà imprenditoriale definita la "Google del meridione" per la sua filosofia smart e fuori dagli schemi. Fondata e costituita da giovani professionisti, Optima Italia è un'azienda solida, dinamica, che fonda il suo straordinario successo sulla forza del gruppo con l'obiettivo di migliorare e semplificare la vita di tutti. Il Premio Smartup Optima è infatti un'operazione culturale, ampia e strutturata che pone al centro la ricerca, la promozione e la valorizzazione della creatività comunicando con strumenti di facile accesso per tutti i partecipanti.
In occasione della mostra sarà presentato anche il catalogo ufficiale del Premio i cui proventi saranno interamente devoluti in beneficenza confermando, in tal modo, la specificità di Smartup Optima quale Progetto di più ampio respiro che individua nell'arte uno strumento irrinunciabile per lo sviluppo della collettività privo di vincoli sociali, culturali o economici.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
elisa leonini
·
fabrizio cicero
·
chiara coccorese
·
francesca lolli
·
fulvio ambrosio
·
andrea marcoccia
·
pierpaolo lista
·
libera balzamo
·
ferdinando di maso
·
danilo donzelli
·
giuseppe fontanarosa
·
gianni gentile
·
chiara gini
·
last 22
·
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira