Suggestioni Capresi. 100 anni dopo Diefenbach

Francesco Jodice, Olivo Barbieri. Suggestioni Capresi. 100 anni dopo Diefenbach, Capri
Dal 24 Agosto 2013 al 20 Ottobre 2013
Capri | Napoli
Luogo: Certosa di San Giacomo
Indirizzo: via Certosa
Orari: da martedì a domenica 10- 14/ 17-20
Curatori: Denis Curti
Enti promotori:
- Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico
- Artistico
- Etnoantropologico
- e per il Polo museale della città di Napoli
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 8376218
E-Mail info: sspsae-na.sanmartino@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.polomusealenapoli.beniculturali.it/museo_sg/museo_sg.html
La mostra si svolge nell'ambito della V edizione del Festival della Fotografia, organizzata dalla Fondazione Capri. Il progetto nasce dalla collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico, Etnoantropologico, e per il Polo museale della città di Napoli in occasione della commemorazione dei 100 anni dalla morte dell’artista Wilhelm Diefenbach, le cui opere sono esposte nel Quarto del Priore della Certosa di San Giacomo.
Nel Quarto del Priore, nello storico complesso della Certosa di San Giacomo, le immagini di due importanti fotografi, Francesco Jodice ed Olivo Barbieri, che ispirandosi alla tensione dei quadri di Karl Wilhelm Diefenbach, con i suoi improvvisi squarci di luce sui fondali neri delle sue tele, hanno creato un doppio percorso espositivo site-specific, avvalendosi dei propri linguaggi artistici.
La mostra, curata da Denis Curti, sarà aperta al pubblico dal fino al 20 ottobre.
Nel Quarto del Priore, nello storico complesso della Certosa di San Giacomo, le immagini di due importanti fotografi, Francesco Jodice ed Olivo Barbieri, che ispirandosi alla tensione dei quadri di Karl Wilhelm Diefenbach, con i suoi improvvisi squarci di luce sui fondali neri delle sue tele, hanno creato un doppio percorso espositivo site-specific, avvalendosi dei propri linguaggi artistici.
La mostra, curata da Denis Curti, sarà aperta al pubblico dal fino al 20 ottobre.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
Dal 14 marzo 2025 al 14 settembre 2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
Dal 15 marzo 2025 al 15 giugno 2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
Dal 15 marzo 2025 al 29 giugno 2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca
FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi
-
Dal 12 marzo 2025 al 15 giugno 2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
Dal 11 marzo 2025 al 09 gennaio 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere