ArtePadova 2024

Sonia Delaunay, Rythmes Ondulatoires, 1973, arazzo tessuto a mano, cm. 233 x 167, firmato Sonia Delaunay Ateliers Pinton (Francia). Esposta a ArtePadova dalla Galleria Antonio Verolino
Dal 15 November 2024 al 18 November 2024
Padova
Luogo: Quartiere Fieristico di Padova
Indirizzo: Via Niccolò Tommaseo 59
Orari: da venerdì 15 a domenica 17 novembre 2024 dalle 10:00 alle 20:00 lunedì 18 novembre dalle ore 10:00 alle 13:00
Sito ufficiale: http://www.artepadova.com
In arrivo la 34^ edizione ArtePadova, la proposta culturale legata agli investimenti e al mondo del collezionismo che dal 15 al 18 novembre in cinque padiglioni del quartiere fieristico riunirà migliaia di opere degli artisti internazionali più prestigiosi. Accanto ai nomi più conosciuti, una sezione di emergenti a cui saranno rivolti due premi (Premio Contemporary Art Talent e Premio Banca Mediolanum).
La proposta di Nord Est Fair, società padovana leader nell’organizzazione di eventi d’arte e antiquariato in diverse città italiane, consta di 145 galleristi (soprattutto italiani provenienti da 44 province), con presenze straniere in arrivo da Austria, Giappone, Gran Bretagna, San Marino, Svizzera. Ad essi si uniscono 140 tra artisti, gallerie, associazioni, in rappresentanza di 17 delle 20 regioni italiane e con una partecipazione dalla Germania. Saranno dunque riunite in un unico contesto tante espressioni di stili e movimenti artistici che hanno segnato un secolo e oltre. Le opere presenti spaziano infatti da Arte Naif ad Astrattismo, da Cubismo e Dadaismo a Espressionismo, da Futurismo a Informale, Metafisica, Minimalismo, Nouveau Realism, Pop Art, Spazialismo, Street Art e molto altro. Il ventaglio di scelta per i collezionisti sarà davvero molto ampio.
Dai grandi classici alle nuove opportunità di investimento. Nella Main Section troveremo i grandi maestri del Novecento accanto alle nuove tendenze contemporanee: Picasso, Burri, Guttuso, Ligabue, Sironi, Pomodoro, Balla, Giorgio de Chirico, Campigli, Rotella, Capogrossi, Boetti, Fontana, Kounellis, ma anche Warhol, Haring, Hirst, Koons, Basquiat, Bansky, Yakoi Kusama e molti altri.
La sezione C.A.T.S. Contemporary Art Talent Show, giunta al suo tredicesimo anno di vita, sarà invece dedicata all’arte accessibile (con proposte che si aggirano al di sotto dei 5 mila euro) e sarà riservata a gallerie, associazioni, artisti indipendenti e collettivi provenienti dall’Italia e dall’Estero.
Per il quarto anno consecutivo si riconferma l’abbinamento con Antiquaria Padova, storica rassegna di Arte Antica che raggiunge il traguardo delle 40 edizioni. Antiquaria Padova ha aperto le porte sabato 9 novembre e sarà visitabile sino a domenica 17 novembre all'interno del padiglione 1. Un unico biglietto permetterà al pubblico, dal 15 al 17 novembre, di visitare entrambe le manifestazioni e e ammirare lavori che spaziano dal Medioevo al contemporaneo.
“ArtePadova e Antiquaria Padova, decisamente consolidate per qualità e numero di espositori – precisa Nicola Rossi presidente di Nef – sono manifestazioni molto apprezzate a livello nazionale da collezionisti, mercanti d’arte e da quanti hanno la passione per le espressioni antiche e moderne e per la storia dell’arte: le due mostre-mercato infatti da sempre offrono una panoramica di opere internazionali di grande pregio e importanza, portate da galleristi e antiquari di primo piano in Italia e all’estero. Guardandole poi dalla prospettiva economica, risultano molto interessanti per chi investe e danno slancio all’economia del settore”.
La proposta di Nord Est Fair, società padovana leader nell’organizzazione di eventi d’arte e antiquariato in diverse città italiane, consta di 145 galleristi (soprattutto italiani provenienti da 44 province), con presenze straniere in arrivo da Austria, Giappone, Gran Bretagna, San Marino, Svizzera. Ad essi si uniscono 140 tra artisti, gallerie, associazioni, in rappresentanza di 17 delle 20 regioni italiane e con una partecipazione dalla Germania. Saranno dunque riunite in un unico contesto tante espressioni di stili e movimenti artistici che hanno segnato un secolo e oltre. Le opere presenti spaziano infatti da Arte Naif ad Astrattismo, da Cubismo e Dadaismo a Espressionismo, da Futurismo a Informale, Metafisica, Minimalismo, Nouveau Realism, Pop Art, Spazialismo, Street Art e molto altro. Il ventaglio di scelta per i collezionisti sarà davvero molto ampio.
Dai grandi classici alle nuove opportunità di investimento. Nella Main Section troveremo i grandi maestri del Novecento accanto alle nuove tendenze contemporanee: Picasso, Burri, Guttuso, Ligabue, Sironi, Pomodoro, Balla, Giorgio de Chirico, Campigli, Rotella, Capogrossi, Boetti, Fontana, Kounellis, ma anche Warhol, Haring, Hirst, Koons, Basquiat, Bansky, Yakoi Kusama e molti altri.
La sezione C.A.T.S. Contemporary Art Talent Show, giunta al suo tredicesimo anno di vita, sarà invece dedicata all’arte accessibile (con proposte che si aggirano al di sotto dei 5 mila euro) e sarà riservata a gallerie, associazioni, artisti indipendenti e collettivi provenienti dall’Italia e dall’Estero.
Per il quarto anno consecutivo si riconferma l’abbinamento con Antiquaria Padova, storica rassegna di Arte Antica che raggiunge il traguardo delle 40 edizioni. Antiquaria Padova ha aperto le porte sabato 9 novembre e sarà visitabile sino a domenica 17 novembre all'interno del padiglione 1. Un unico biglietto permetterà al pubblico, dal 15 al 17 novembre, di visitare entrambe le manifestazioni e e ammirare lavori che spaziano dal Medioevo al contemporaneo.
“ArtePadova e Antiquaria Padova, decisamente consolidate per qualità e numero di espositori – precisa Nicola Rossi presidente di Nef – sono manifestazioni molto apprezzate a livello nazionale da collezionisti, mercanti d’arte e da quanti hanno la passione per le espressioni antiche e moderne e per la storia dell’arte: le due mostre-mercato infatti da sempre offrono una panoramica di opere internazionali di grande pregio e importanza, portate da galleristi e antiquari di primo piano in Italia e all’estero. Guardandole poi dalla prospettiva economica, risultano molto interessanti per chi investe e danno slancio all’economia del settore”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
balla
·
giorgio de chirico
·
fontana
·
warhol
·
picasso
·
sironi
·
basquiat
·
burri
·
guttuso
·
hirst
·
campigli
·
ligabue
·
rotella
·
boetti
·
capogrossi
·
kounellis
·
pomodoro
·
bansky
·
haring
·
quartiere fieristico di padova
·
koons
·
yakoi kusama
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira