giovedì 2 ottobre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • Trieste | 2014-02-08 12:54:24 Trieste regala l'opera di Kounellis
  • | 2015-06-29 14:34:20 I 12 cavalli di Kounellis per la prima volta in America
  • Roma | 2017-01-18 12:03:06 Alla Farnesina la grande arte del Novecento
  • Roma | 2018-01-22 19:36:46 Alla GNAM la straniante "Scorribanda" di Fabio Sargentini
  • Mondo | 2019-08-27 22:37:35 Boetti, Calzolari, Kounellis: a New York l'arte povera incontra la carta
  • Roma | 2022-01-18 15:57:46 Una storia nell'arte, da Balla a Kounellis. Le passioni della famiglia Marchini si svelano in una mostra a Roma

MOSTRE
  • DAL 20/10/2012 AL 27/01/2013 Roma | Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea QUI arte contemporanea 1966-1977
  • DAL 23/05/2013 AL 29/09/2013 Roma | Foro Romano e Palatino Post-classici. La ripresa dell’antico nell’arte contemporanea italiana
  • DAL 01/12/2013 AL 26/01/2014 Polignano a Mare | Fondazione Museo Pino Pascali Compagni di strada
  • DAL 17/12/2014 AL 17/12/2014 Roma | Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Farnesina Porte Aperte
  • DAL 12/05/2016 AL 01/10/2016 Milano | Studio Guastalla Arte Moderna e Contemporanea La lune en rodage
  • DAL 18/01/2017 AL 31/12/2017 Roma | Palazzo della Farnesina Apre al pubblico il Palazzo della Farnesina
  • DAL 22/11/2017 AL 15/01/2018 Roma | Galleria Mizar Contemporaneamente. Arte e design della seconda metà del XX secolo
  • DAL 26/05/2019 AL 26/06/2019 Firenze | Palazzo Bartolini Salimbeni Collezione Roberto Casamonti. Dagli anni ’60 agli inizi del XXI secolo
  • DAL 18/09/2019 AL 11/11/2019 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Vola alta, parola. Trent'anni di Colophonarte
  • DAL 20/12/2019 AL 01/03/2020 Terni | Palazzo Montani Leoni Immaginaria. Logiche d’arte in Italia dal 1949
  • DAL 14/04/2022 AL 28/08/2022 Città di Castello | Fondazione Burri La luce del nero
  • DAL 31/03/2023 AL 15/07/2023 Padova | Fondazione Alberto Peruzzo Uno spazio ritrovato. Opere storiche e contemporanee nella Nuova Sant’Agnese
  • DAL 15/11/2024 AL 18/11/2024 Padova | Quartiere Fieristico di Padova ArtePadova 2024
  • DAL 15/03/2025 AL 29/06/2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi



 
ARTISTI immagine di Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)

Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)

 

OPERE immagine di Sepolcro di Re Roberto d’Angiò

Sepolcro di Re Roberto d’Angiò

Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Gioacchino

Chiesa di San Gioacchino

Palermo

 

 
  • Notizie

    • A Torino fino al 1° febbraio 2026
      "> Torino | 02/10/2025 Faccia a faccia con Lee Miller, fotografa surrealista dalle mille vite
       
    • Dal 30 novembre a Gallarate
      "> Varese | 02/10/2025 Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA
       
    • Brescia | 01/10/2025 Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 01/10/2025 al 01/02/2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Lee Miller. Opere 1930-1955
    • Dal 02/10/2025 al 06/01/2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
    • Dal 03/10/2025 al 30/10/2025 Milano | Galleria Bottegantica Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Opera Lo staffato
    • Milano | Libreria Art Book Triennale
    • Torino | Hotel Golden Palace
    • Caserta | Luogo Borgo di Casertavecchia

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati