Enzo Cucchi e il Laboratorio Saccardi

Enzo Cucchi e il Laboratorio Saccardi, Galleria d’Arte Moderna, Palermo
Dal 15 November 2014 al 15 January 2015
Palermo
Luogo: Galleria d’Arte Moderna
Indirizzo: piazza Sant'Anna 21
Orari: da martedì a domenica 9.30-18.30
Costo del biglietto: € 7
Telefono per informazioni: +39 091 8431605
E-Mail info: servizimuseali@galleriadartemodernapalermo.it
Sito ufficiale: http://www.galleriadartemodernapalermo.it
La Galleria d’Arte Moderna di Palermo è lieta di presentare la prima mostra in uno spazio pubblico in Sicilia di Enzo Cucci ed il Laboratorio Saccardi con installazioni, video, quadri e sculture, che ripercorrono una ipotetica passeggiata per l’amata odiata Palermo.
Quello che unisce Enzo Cucchi al Laboratorio Saccardi, è un amicizia di lunga data, un legame di stima reciproca oltre che di parentela “anti-stilistica”, un collegamento sapientemente coltivato negli anni, fatto di incontri e scambi di opinioni, idee e concetti comuni, di sperimentazione intorno l’oggetto pittorico e l’amore per la materia in genere. Negli anni il rapporto del Laboratorio Saccardi con Enzo Cucchi si è consolidato, mentre il rapporto con l’amata-odiata Palermo di oggi si è deteriorato, così i lavori hanno finito per raccontare questa Sicilia ancestrale e selvatica di cui rimangono perennemente innamorati.
Questa mostra è la registrazione di tutto questo, un ultimo omaggio alla città che non è quella che si vede oggi, ma è una Palermo immaginaria ed immaginata passata ma mai trapassata del tutto, sognata, quasi appartenente ad un'altra dimensione ad un'altra isola del mediterraneo, più incontaminata, più pura forse, più identitaria e definita, ammirevolmente più ignorante ma non certo più bella, ugualmente mistica, una Palermo tutta mentale, disegnata dal segno laser di Enzo Cucchi, dipinta a forza di colori ionizzati dal Laboratorio Saccardi nel nero dell’universo, una Palermo che si chiama Cagliari.
Impegnati nella costruzione di una cosmologia nuova e sperimentale ma attenta alla tradizione, Enzo Cucchi e Laboratorio Saccardi insieme costituiscono uno schiaffo all’arte contemporanea che poverina si limita ad essere solo contemporanea e stupidamente se ne frega dell’infinito e dello spirito della tradizione, vista invece come la più grande innovazione del nostro tempo ed è proprio d’infinito che si impregnano i quadri e le opere di Enzo Cucchi e del Laboratorio Saccardi. L’ arte dei tempietti pagani mischiata ai sogni contadini e spaziali quella di Enzo Cucchi, delle icone sacre, dei tempietti pagani e rupestri quella del Laboratorio Saccardi.
Quello che unisce Enzo Cucchi al Laboratorio Saccardi, è un amicizia di lunga data, un legame di stima reciproca oltre che di parentela “anti-stilistica”, un collegamento sapientemente coltivato negli anni, fatto di incontri e scambi di opinioni, idee e concetti comuni, di sperimentazione intorno l’oggetto pittorico e l’amore per la materia in genere. Negli anni il rapporto del Laboratorio Saccardi con Enzo Cucchi si è consolidato, mentre il rapporto con l’amata-odiata Palermo di oggi si è deteriorato, così i lavori hanno finito per raccontare questa Sicilia ancestrale e selvatica di cui rimangono perennemente innamorati.
Questa mostra è la registrazione di tutto questo, un ultimo omaggio alla città che non è quella che si vede oggi, ma è una Palermo immaginaria ed immaginata passata ma mai trapassata del tutto, sognata, quasi appartenente ad un'altra dimensione ad un'altra isola del mediterraneo, più incontaminata, più pura forse, più identitaria e definita, ammirevolmente più ignorante ma non certo più bella, ugualmente mistica, una Palermo tutta mentale, disegnata dal segno laser di Enzo Cucchi, dipinta a forza di colori ionizzati dal Laboratorio Saccardi nel nero dell’universo, una Palermo che si chiama Cagliari.
Impegnati nella costruzione di una cosmologia nuova e sperimentale ma attenta alla tradizione, Enzo Cucchi e Laboratorio Saccardi insieme costituiscono uno schiaffo all’arte contemporanea che poverina si limita ad essere solo contemporanea e stupidamente se ne frega dell’infinito e dello spirito della tradizione, vista invece come la più grande innovazione del nostro tempo ed è proprio d’infinito che si impregnano i quadri e le opere di Enzo Cucchi e del Laboratorio Saccardi. L’ arte dei tempietti pagani mischiata ai sogni contadini e spaziali quella di Enzo Cucchi, delle icone sacre, dei tempietti pagani e rupestri quella del Laboratorio Saccardi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira