Le Stanze dell’Arte

Opera di Fausto Pirandello
Dal 20 Aprile 2018 al 12 Maggio 2018
Palermo
Luogo: Galleria Lombardi | Galleria d’arte La Nica
Indirizzo: via Villaermosa 41
Orari: martedì-sabato 10:30-13 / 16:30-20; lunedì 16:30-20
Telefono per informazioni: +39 333 2307817
E-Mail info: palermo@gallerialombardi.com
Sito ufficiale: http://www.gallerialombardi.com
Comunicato Stampa:
La Galleria Lombardie La Galleria d’arte La Nica, in occasione di Palermo capitale Italiana della cultura e della biennale “Manifesta 2018”, intraprendono una collaborazione aprendo a via Villaermosa 41 il proprio spazio espositivo.
L’inaugurazione sarà dedicata a quattro artisti, di generazioni e provenienze geografiche diverse.
Fausto Pirandello (1899-1975), siciliano, maestro indiscusso del Novecento italiano e non solo. Illustri storici europei lo stanno sempre più considerando uno dei maggiori artisti della figura.
Giovanni Stradone (1911-1981), esponente della Scuola romana, definito da Lionello Venturi “il più tipico e coerente rappresentante dell’espressionismo italiano”.
Lucio del Pezzo (1933), napoletano, ma milanese d’adozione, con un lungo soggiorno a Parigi dove assume un ruolo importante nella Patafisica europea. Tra i fondatori del Gruppo 58 di Napoli, d'impostazione neosurrealista e neodadaista.
Ignazio Schifano (1976), Palermitano, artista di punta nella nuova realtà pittorica italiana contemporanea.
La Galleria Lombardie La Galleria d’arte La Nica, in occasione di Palermo capitale Italiana della cultura e della biennale “Manifesta 2018”, intraprendono una collaborazione aprendo a via Villaermosa 41 il proprio spazio espositivo.
L’inaugurazione sarà dedicata a quattro artisti, di generazioni e provenienze geografiche diverse.
Fausto Pirandello (1899-1975), siciliano, maestro indiscusso del Novecento italiano e non solo. Illustri storici europei lo stanno sempre più considerando uno dei maggiori artisti della figura.
Giovanni Stradone (1911-1981), esponente della Scuola romana, definito da Lionello Venturi “il più tipico e coerente rappresentante dell’espressionismo italiano”.
Lucio del Pezzo (1933), napoletano, ma milanese d’adozione, con un lungo soggiorno a Parigi dove assume un ruolo importante nella Patafisica europea. Tra i fondatori del Gruppo 58 di Napoli, d'impostazione neosurrealista e neodadaista.
Ignazio Schifano (1976), Palermitano, artista di punta nella nuova realtà pittorica italiana contemporanea.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
lucio del pezzo ·
fausto pirandello ·
ignazio schifano ·
giovanni stradone ·
galleria lombardi galleria d arte la nica ·
galleria lombardi galleria d arte la nica
COMMENTI

-
Dal 10 dicembre 2019 al 08 marzo 2020 Torino | Musei Reali di Torino - Biblioteca Reale
Il tempo di Leonardo 1452-1519
-
Dal 09 dicembre 2019 al 05 marzo 2020 Siena | Santa Maria della Scala
PaginEchaurren
-
Dal 10 dicembre 2019 al 08 marzo 2020 Firenze | Gallerie degli Uffizi
I Cieli in una stanza. Soffitti lignei a Firenze e a Roma nel Rinascimento
-
Dal 07 dicembre 2019 al 31 maggio 2020 Torino | Mastio della Cittadella
Leonardo da Vinci. I volti del genio
-
Dal 06 dicembre 2019 al 09 febbraio 2020 Milano | Palazzo Reale
Emilio Vedova
-
Dal 06 dicembre 2019 al 13 aprile 2020 Vicenza | Basilica Palladiana
Ritratto di donna. Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi