I libri e le sale. L’impegno di Maria Luigia a favore della Biblioteca Parmense

I libri e le sale. L’impegno di Maria Luigia a favore della Biblioteca Parmense
Dal 2 May 2016 al 28 May 2016
Parma
Luogo: Biblioteca Palatina
Indirizzo: Strada alla Pilotta 3
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0521 220411
E-Mail info: b-pala@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.bibliotecapalatina.beniculturali.it/
La biblioteca nel mese di maggio ricorda l'impegno della duchessa a favore dell'istituto parmense con diverse iniziative, che testimoniano tutte, a duecento anni di distanza, la risposta della sovrana alla richiesta di incremento e tutela dell'allora direttore durante la prima visita ufficiale di Maria Luigia.
Tre sono gli eventi in programma
Dal 2 al 28 maggio la mostra “I libri e le sale. L’impegno di Maria Luigia a favore della Biblioteca Parmense” segnala quanto Maria Luigia ebbe a cuore questo luogo di cultura, favorendo l'accrescersi del suo patrimonio e l'ampliarsi delle sue sale, nonché il loro abbellimento. Sarà possibile ammirare, in Galleria Petitot, alcuni esemplari delle importanti raccolte acquistate dal bibliotecario Angelo Pezzana grazie alla munificenza della Duchessa. La sua attenzione per la Biblioteca è poi testimoniata dagli stessi locali monumentali, di nuova costruzione come la Sala De Rossi e la “grande sala”, o rinnovati nella decorazione, come la camera del bibliotecario trasformata in Sala Dante.
L’11 maggio in Salone Maria Luigia, alle ore 17.00, sarà presentato il primo e-book della collana Parmensia che contiene gli atti del convegno Cultura emiliana e cultura europea nell’Ottocento: intorno ad Angelo Pezzana. Il convegno, tenutosi nel 2013, ha cercato di mettere a fuoco la figura professionale del Bibliotecario che diresse l’Istituzione parmense dal 1804 al 1862.
Il 26 maggio alle 15.30 in Salone Maria Luigia si terrà la presentazione della
“biblioteca digitale di manoscritti ebraici” realizzata in collaborazione con la National Library of Israel.
Orari mostra:
da lunedì a giovedì ore 9 -18
venerdì e sabato ore 9 - 13
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira